Archivio
Categoria: Report 2016 Progetto D_1
 Progettazione di soluzioni impiantistiche ibride per gli edifici a "potenza zero" Progettazione di soluzioni impiantistiche ibride per gli edifici a "potenza zero"
- B. Di Pietra, A. Pannicelli, S. Piccinelli, A. Ciappa, F. Monteleone, Carlo Bommarito, G. Di Sarra,G. Pace
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/070 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 4.88 MB]
 Sviluppo di un composito a base di cemento e ossido di grafene (GO) e di dispositivi luminescenti a base organica, OLED, per illuminazione, realizzati tramite utilizzo di materiali di sintesi innovativa e bio-ispirati Sviluppo di un composito a base di cemento e ossido di grafene (GO) e di dispositivi luminescenti a base organica, OLED, per illuminazione, realizzati tramite utilizzo di materiali di sintesi innovativa e bio-ispirati
- M. G. Maglione, P. Tassini, C. Minarini, M. R. Mancini, M. Capone, F. Girardi, N. Lisi, D. Mirabile Gattia, C. Russo, L. Petrucci
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/071 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 2.56 MB]
 Sviluppo e aggiornamento funzionalità piattaforma di simulazione ENSim Sviluppo e aggiornamento funzionalità piattaforma di simulazione ENSim
- M. Caldera, B. Di Pietra, G. Puglisi, F. Zanghirella
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/072 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.38 MB]
 Sviluppo ed implementazione di un tool di ottimizzazione per la determinazione di soluzioni progettuali mediante approccio multi-obiettivo di reti energetiche distribuite a servizio di distretti Sviluppo ed implementazione di un tool di ottimizzazione per la determinazione di soluzioni progettuali mediante approccio multi-obiettivo di reti energetiche distribuite a servizio di distretti
- Marialaura Di Somma, Martina Caliano, Giorgio Graditi, Luigi Mongibello
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/073 (Ottobre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 932.55 KB]
 Realizzazione di un impianto indoor per l’analisi sperimentale di un sistema di accumulo del freddo basato sull’impiego di materiale a cambiamento di fase (PCM) Realizzazione di un impianto indoor per l’analisi sperimentale di un sistema di accumulo del freddo basato sull’impiego di materiale a cambiamento di fase (PCM)
- Luigi Mongibello, Martina Caliano, Marialaura Di Somma, Giorgio Graditi
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/074 (Ottobre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 680.24 KB]
 Le coperture vegetali per la sostenibilità energetica ed ambientale degli edifici Le coperture vegetali per la sostenibilità energetica ed ambientale degli edifici
- Campiotti C.A., Giagnacovo G., Latini A., Margiotta F., Nencini L., Pazzola L., G. Puglisi
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/075 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 3.7 MB]
 Sperimentazione di metodi di monitoraggio innovativi, studio di scenari di Demand-Response e sviluppo di soluzioni tecnologiche orientate alla gestione energetica in edifici terziari Sperimentazione di metodi di monitoraggio innovativi, studio di scenari di Demand-Response e sviluppo di soluzioni tecnologiche orientate alla gestione energetica in edifici terziari
- A. Antonelli, S. Fumagalli, G. Leonardi, F. Pieroni, S. Pizzuti, F. Romanello, S. Romano, M. Zinzi
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/076 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 2.42 MB]
 Aggiornamento del modello per la stima dei consumi per riscaldamento, ACS e usi cottura e analisi dei dati del database delle detrazioni fiscali mediante la metodologia sviluppata Aggiornamento del modello per la stima dei consumi per riscaldamento, ACS e usi cottura e analisi dei dati del database delle detrazioni fiscali mediante la metodologia sviluppata
- M. Caldera, A. Federici, A. Martelli, M. Nocera, G. Puglisi, M. Scoccianti, F. Zanghirella
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/077 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 2.24 MB]
 Simulazione e confronto di tecnologie per la climatizzazione e l'acqua calda sanitaria installate presso gli utenti finali delle isole minori non connesse alla RTN al fine di ridurre i costi energetici ed efficientare il sistema elettrico isolano Simulazione e confronto di tecnologie per la climatizzazione e l'acqua calda sanitaria installate presso gli utenti finali delle isole minori non connesse alla RTN al fine di ridurre i costi energetici ed efficientare il sistema elettrico isolano
- M. Beccali, V. Lo Brano, M. Ippolito, G. Zizzo, G. Ciulla, G. Leone, P. Finocchiaro
- Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Energia, Ingegneria e Modelli informatici 
 Report RdS/PAR2016/078 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 5.62 MB]
 Nuovi complessi luminescenti del rutenio(ii) ispirati a composti naturali: verso il design di OLED bianchi Nuovi complessi luminescenti del rutenio(ii) ispirati a composti naturali: verso il design di OLED bianchi
- C. T. Prontera, V. Criscuolo, A. Pezzella, P. Manini
- Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze Chimicha 
 Report RdS/PAR2016/079 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 6.55 MB]
 Analisi delle prestazioni di un edificio ad alte performance energetiche in condizioni di funzionamento estive Analisi delle prestazioni di un edificio ad alte performance energetiche in condizioni di funzionamento estive
- F. Causone, M. Pietrobon, A. Tatti, L. Pagliano
- Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia 
 Report RdS/PAR2016/080 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 4.1 MB]
 Analisi dei benefici energetici ottenibili attraverso l’utilizzo dei sistemi di contabilizzazione e ripartizione del calore sul territorio nazionale Analisi dei benefici energetici ottenibili attraverso l’utilizzo dei sistemi di contabilizzazione e ripartizione del calore sul territorio nazionale
- M. Dell’Isola, G. Ficco, L. Canale, G. Cortellessa, A. Massimo, P. Vigo
- Università degli Studi Di Cassino e del Lazio Meridionale, Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica 
 Report RdS/PAR2016/081 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.12 MB]
 Modelli di aggregazione di utenze in edifici di tipo residenziale con gestione energetica ottimizzata mediante sistemi di controllo avanzati e sistemi di building automation Modelli di aggregazione di utenze in edifici di tipo residenziale con gestione energetica ottimizzata mediante sistemi di controllo avanzati e sistemi di building automation
- L. Martirano, E. Habib, M. Manganelli
- Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica 
 Report RdS/PAR2016/082 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.68 MB]
 Sviluppo di un modello non stazionario per la simulazione termo-fluidodinamica di un modulo cilindrico per l’accumulo del freddo, contenente un PCM con e senza la presenza di una schiuma metallica immersa nel PCM atta a favorire la trasmissione del calore Sviluppo di un modello non stazionario per la simulazione termo-fluidodinamica di un modulo cilindrico per l’accumulo del freddo, contenente un PCM con e senza la presenza di una schiuma metallica immersa nel PCM atta a favorire la trasmissione del calore
- A. Andreozzi, F. Ascione, N. Bianco, M. Caliano
- Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Ingegneria Industriale 
 Report RdS/PAR2016/083 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 655.26 KB]
 Analisi di strategie di gestione di reti complesse di distribuzione di energia elettrica e termica Analisi di strategie di gestione di reti complesse di distribuzione di energia elettrica e termica
- M. A. Ancona, L. Branchini, F. Melino
- Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Ingegneria Industriale 
 Report RdS/PAR2016/084 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 4.51 MB]
 Effetti delle superfici vegetali sulla radiazione solare incidente e sugli scambi gassosi Effetti delle superfici vegetali sulla radiazione solare incidente e sugli scambi gassosi
- Ripa M. N., Muleo R., Recanatesi F., Mancinelli R., Ruzzi M.
- Università degli Studi della Tuscia,Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali 
 Report RdS/PAR2016/085 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 2.34 MB]
 Analisi comparativa e sviluppo di sistemi di distribuzione del freddo negli impianti di raffrescamento solare per serra Analisi comparativa e sviluppo di sistemi di distribuzione del freddo negli impianti di raffrescamento solare per serra
- Giuliano Vox, Ileana Blanco, Evelia Schettini
- Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Scienze Agro-Alimentari e Territoriali 
 Report RdS/PAR2016/086 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.53 MB]
 Studi di scenari simulati di Demand-Response di un edificio terziario reale Studi di scenari simulati di Demand-Response di un edificio terziario reale
- Andrea Monteriù, Lucio Ciabattoni, Francesco Ferracuti, Gabriele Comodi, Sauro Longhi
- Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di ingegneria dell'informazione 
 Report RdS/PAR2016/087 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 876.49 KB]
 Studio degli scenari di flessibilità di un micro distretto orientato al Demand Response e rilevazione automatica di anomalie in un sistema di supervisione energetica in ambito Smart Buildings Studio degli scenari di flessibilità di un micro distretto orientato al Demand Response e rilevazione automatica di anomalie in un sistema di supervisione energetica in ambito Smart Buildings
- S. Panzieri, D. Masucci, F. Lauro
- Università degli Studi di Roma TRE, Dipartimento di Ingegneria 
 Report RdS/PAR2016/088 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 734.04 KB]
 Caratterizzazione sperimentale e numerica di aerogel trasparenti monolitici per applicazioni in edilizia commerciale Caratterizzazione sperimentale e numerica di aerogel trasparenti monolitici per applicazioni in edilizia commerciale
- E. Moretti, C. Buratti, E. Belloni, F. Merli, M. Zinzi
- Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Ingegneria; ENEA 
 Report RdS/PAR2016/089 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.25 MB]
 Analisi numerica e sperimentale di vetri termocromici per applicazioni in edifici ad uso ufficio Analisi numerica e sperimentale di vetri termocromici per applicazioni in edifici ad uso ufficio
- M. Zinzi, G. Rossi, P. Iacomussi, V. Serra, L. Giovannini
- Politecnico di Torino, Dipartimento Energia/Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica; ENEA 
 Report RdS/PAR2016/090 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 3.29 MB]
 Sviluppo di una procedura automatica di individuazione e trattamento di outlier in database di micro-dati di grandi dimensioni Sviluppo di una procedura automatica di individuazione e trattamento di outlier in database di micro-dati di grandi dimensioni
- Maurizio Vichi, Carlo Cavicchia
- Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Scienze Statistiche 
 Report RdS/PAR2016/091 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 3.12 MB]
 Raccolta delle principali attività di diffusione Raccolta delle principali attività di diffusione
- Giovanni Puglisi
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/272 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 11.2 MB]
 
				