Archivio
Categoria: Report 2016 Progetto D_2
 Studio dell’edificio uffici di riferimento nella zona climatica Nord Italia (zona E: 2.100 Studio dell’edificio uffici di riferimento nella zona climatica Nord Italia (zona E: 2.100
- V. Corrado, I. Ballarini, G. De Luca, E. Primo, D. Iatauro
- Politecnico di Torino; ENEA 
 Report RdS/PAR2016/252 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 3.36 MB]
 Riqualificazione energetica degli edifici pubblici esistenti: direzione nZEB. Studio dell’edificio di riferimento uso uffici della PA nella zona climatica Centro Italia Riqualificazione energetica degli edifici pubblici esistenti: direzione nZEB. Studio dell’edificio di riferimento uso uffici della PA nella zona climatica Centro Italia
- D. Testi, E. Schito, P. Conti, E. Menchetti, S. Comelato, W. Grassi, P. Signoretti, L. Terrinoni
- Università di Pisa, Dipartimento di Ingegneria, dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni; ENEA 
 Report RdS/PAR2016/253 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.94 MB]
 Diagnosi energetica di un edificio rappresentativo uso uffici della PA sottoposto a riqualificazione energetica nZEB in zona climatica B (Sud Italia), e analisi economica degli interventi proposti Diagnosi energetica di un edificio rappresentativo uso uffici della PA sottoposto a riqualificazione energetica nZEB in zona climatica B (Sud Italia), e analisi economica degli interventi proposti
- Luigi Marletta, Gianpiero Evola, G. Centi
- Università di Catania - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica ed Informatica 
 Report RdS/PAR2016/254 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 3.61 MB]
 Diagnosi energetica di un edificio vincolato rappresentativo uso uffici della PA sottoposto a riqualificazione energetica nZEB, zona climatica D, Centro Italia, e analisi economica degli interventi proposti Diagnosi energetica di un edificio vincolato rappresentativo uso uffici della PA sottoposto a riqualificazione energetica nZEB, zona climatica D, Centro Italia, e analisi economica degli interventi proposti
- G. Piras, F. Nardecchia, F. Rosa, F. Barbanera, C. Romeo
- Sapienza Università di Roma, Dipartimento Di Ingegneria Astronautica Elettrica Ed Energetica; ENEA 
 Report RdS/PAR2016/255 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.94 MB]
 Punti di forza e criticità nell’utilizzo del software SEAS per diagnosi energetiche di edifici scolastici e confronto tra i risultati di casi studio effettuati nelle zone climatiche B, D ed E Punti di forza e criticità nell’utilizzo del software SEAS per diagnosi energetiche di edifici scolastici e confronto tra i risultati di casi studio effettuati nelle zone climatiche B, D ed E
- D. Testi, E. Schito, P. Conti, F. D’Ettorre, L. Urbanucci, P. Signoretti, L. Terrinoni
- Università di Pisa, Dipartimento di Ingegneria, dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni; ENEA 
 Report RdS/PAR2016/256 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 2.21 MB]
 L’atlante italiano dell’illuminamento naturale. Mappatura del territorio nazionale con la redazione dell’anno tipico per 243 località L’atlante italiano dell’illuminamento naturale. Mappatura del territorio nazionale con la redazione dell’anno tipico per 243 località
- F. Spinelli, L. Terrinoni, M. Zinzi, D. Iatauro, P. Signoretti
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/257 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 8.49 MB]
 Verso un nuovo parametro per la valutazione del fabbisogno di energia elettrica per l’illuminazione Verso un nuovo parametro per la valutazione del fabbisogno di energia elettrica per l’illuminazione
- D. Iatauro, B. Mattoni, A. Mangione, F. Bisegna
- ENEA; Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica – DIAEE, Università degli Studi Roma “La Sapienza” 
 Report RdS/PAR2016/258 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 749.66 KB]
 Individuazione delle possibili quote di energia rinnovabile sui consumi di energia primaria da adottare per la trasformazione degli edifici esistenti ad uso ufficio in nZEB Individuazione delle possibili quote di energia rinnovabile sui consumi di energia primaria da adottare per la trasformazione degli edifici esistenti ad uso ufficio in nZEB
- E. Foppa Pedretti, R. Fioretti, M. Sotte, G. Riva, D. Iatauro
- Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali; ENEA 
 Report RdS/PAR2016/259 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.79 MB]
 Evoluzione dei requisiti energetici ottimali degli edifici nZEB: studio sui parametri dell’edificio di riferimento: trasmittanza termica, ponti termici e requisito H’T sugli edifici esistenti Evoluzione dei requisiti energetici ottimali degli edifici nZEB: studio sui parametri dell’edificio di riferimento: trasmittanza termica, ponti termici e requisito H’T sugli edifici esistenti
- G. Murano, R. Nidasio, A. Panvini, L. Terrinoni, P. Signoretti
- CTI; ENEA 
 Report RdS/PAR2016/260 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 5.32 MB]
 Indagine sui fattori di emissione della combustione delle biomasse negli impianti per nZEB Indagine sui fattori di emissione della combustione delle biomasse negli impianti per nZEB
- LucianoTerrinoni, Domenico Iatauro, Antonio Panvini
- CTI; ENEA 
 Report RdS/PAR2016/261 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 966.26 KB]
 Valutazione delle prestazioni ambientali della qualificazione di edifici verso nZEB, tramite LCA Valutazione delle prestazioni ambientali della qualificazione di edifici verso nZEB, tramite LCA
- Grazia Barberio, Giovanni Elmo, Laura Cutaia
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/262 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.19 MB]
 Riqualificazione energetica di un edificio uso ufficio finalizzata alla realizzazione di uno studio di LCA Riqualificazione energetica di un edificio uso ufficio finalizzata alla realizzazione di uno studio di LCA
- M. Cellura, F. Guarino, T. M. Gulotta, V. La Rocca, S. Longo, P. Signoretti
- Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici; ENEA 
 Report RdS/PAR2016/263 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 698.01 KB]
 Valutazione delle prestazioni energetiche (EP) negli edifici nZEB Valutazione delle prestazioni energetiche (EP) negli edifici nZEB
- G. Centi, D. Iatauro, S. Morigoni, C. Romeo, P. Signoretti, L. Terrinoni
- ENEA; università di Pisa, Dipartimento di Ingegneria, dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni 
 Report RdS/PAR2016/264 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.34 MB]
 Creazione di un Osservatorio Nazionale nZEB Creazione di un Osservatorio Nazionale nZEB
- E. Costanzo, F. Hugony, M. Misceo, R. Basili, N. Labia
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/265 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.42 MB]
 Aggiornamento delle Linee Guida per i contratti di prestazione energetica (EPC) per gli edifici della PA Aggiornamento delle Linee Guida per i contratti di prestazione energetica (EPC) per gli edifici della PA
- G. Centi, D. Iatauro, M.G. Landi, M. Marani, C. Romeo, P. Signoretti, L. Terrinoni
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/266 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 635.83 KB]
 Linee guida per la preparazione delle proposte degli interventi di riqualificazione energetica nella pubblica amministrazione centrale Linee guida per la preparazione delle proposte degli interventi di riqualificazione energetica nella pubblica amministrazione centrale
- G. Centi, D. Iatauro, C. Romeo, P. Signoretti, L. Terrinoni
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/267 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.04 MB]
 Misure di qualità dell’aria esterna ed interna in un edificio ad elevate prestazioni adibito ad uffici di proprietà della PA per la ottimizzazione delle portate di aria di ricambio finalizzate all'efficienza energetica Misure di qualità dell’aria esterna ed interna in un edificio ad elevate prestazioni adibito ad uffici di proprietà della PA per la ottimizzazione delle portate di aria di ricambio finalizzate all'efficienza energetica
- F. Mancini, C. Romeo, A. S. Sferra, F. Nardecchia, U. Di Matteo, C. Romeo
- Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura; ENEA 
 Report RdS/PAR2016/268 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.93 MB]
 Misure energetiche di in edificio a elevate prestazioni. Confronto tra dati derivanti da calcolo e dati effettivi Misure energetiche di in edificio a elevate prestazioni. Confronto tra dati derivanti da calcolo e dati effettivi
- F. Cumo, F. Nardecchia, A. D'Angelo, B. De Lieto Vollaro, C. Romeo
- Sapienza Università di Roma, C.I.T.E.R.A - Centro di Ricerca nterdipartimentale Territorio Edilizia Restauro Ambiente; ENEA 
 Report RdS/PAR2016/269 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 2.19 MB]
 Misura delle prestazioni in campo di una pompa di calore di grande taglia Misura delle prestazioni in campo di una pompa di calore di grande taglia
- G. Centi, D. Iatauro, C. Romeo, P. Signoretti, L. Terrinoni
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/270 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.79 MB]
 Componenti edili a base naturale e prestazioni energetiche ottimizzate: studi su componenti-base per l’edilizia Componenti edili a base naturale e prestazioni energetiche ottimizzate: studi su componenti-base per l’edilizia
- Luprano Vincenza Anna Maria, Donatelli Antonio, Aversa Patrizia
- Studi su componenti-base per l’edilizia, ottimizzati per la climatologia delle regioni meridionali, basati su miscele di fibre naturali e aventi come filler la canapa o le ceneri sottili prodotte dalle centrali termoelettriche 
 ENEA
 Report RdS/PAR2016/271 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 922.45 KB]
 
				