Archivio
Categoria: Report 2017 Progetto D_2
 Riqualificazione energetica degli edifici pubblici esistenti: direzione nZEB Studio di un edificio di edilizia residenziale pubblica di riferimento nella zona climatica Nord Italia (zona E: 2.100 Riqualificazione energetica degli edifici pubblici esistenti: direzione nZEB Studio di un edificio di edilizia residenziale pubblica di riferimento nella zona climatica Nord Italia (zona E: 2.100
- V. Corrado, I. Ballarini, A. Lorenzati, G. De Luca, D. Iatauro
- Politecnico di Torino, Dipartimento Energia; ENEA 
 Report RdS/PAR2017/134 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.72 MB]
 Studio di un edificio di edilizia residenziale pubblica di riferimento nella zona climatica (zona D: 1.400 Studio di un edificio di edilizia residenziale pubblica di riferimento nella zona climatica (zona D: 1.400
- D. Testi, E. Schito, P. Conti, D. Allegra, M. Acernese, A. Eccher, P. Signoretti, D. Iatauro
- Studio di un edificio di edilizia residenziale pubblica di riferimento nella zona climatica (zona D: 1.400 <GG ≤ 2.100) 
 Report RdS/PAR2017/135 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.79 MB]
 Diagnosi energetica di un edificio rappresentativo di edilizia residenziale pubblica sottoposto a riqualificazione energetica nZEB in zona climatica B, e analisi economica degli interventi proposti Diagnosi energetica di un edificio rappresentativo di edilizia residenziale pubblica sottoposto a riqualificazione energetica nZEB in zona climatica B, e analisi economica degli interventi proposti
- Luigi Marletta, Gianpiero Evola
- Università di Catania, Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica 
 Report RdS/PAR2017/136 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 3.35 MB]
 Diagnosi energetica di un edificio di edilizia residenziale di proprietà pubblica di riferimento soggetto a tutela sottoposto a riqualificazione energetica nZEB, nella zona climatica del centro Italia e analisi economica degli interventi proposti Diagnosi energetica di un edificio di edilizia residenziale di proprietà pubblica di riferimento soggetto a tutela sottoposto a riqualificazione energetica nZEB, nella zona climatica del centro Italia e analisi economica degli interventi proposti
- G. Piras, F. Nardecchia, F. Rosa, C. Romeo, B. De Lieto Vollaro
- Dipartimento di Ingegneria Astronautica Elettrica ed Energetica - Sapienza Università di Roma; ENEA 
 Report RdS/PAR2017/137 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.62 MB]
 Aggiornamento del software SEAS per diagnosi energetiche di edifici finalizzato al miglioramento delle valutazioni relative al condizionamento estivo Aggiornamento del software SEAS per diagnosi energetiche di edifici finalizzato al miglioramento delle valutazioni relative al condizionamento estivo
- D. Testi, M. Barbieri, E. Schito, P. Conti, P. Signoretti, D. Iatauro
- DESTEC, Università di Pisa; ENEA 
 Report RdS/PAR2017/138 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 894.57 KB]
 L’atlante italiano dell’illuminamento naturale. Produzione delle mappe d’illuminamento per differenti orari d’uso degli ambienti e ampliamento sito Solaritaly dell’ENEA con la realizzazione d’una nuova sezione dedicata ai dati dell’illuminamento naturale L’atlante italiano dell’illuminamento naturale. Produzione delle mappe d’illuminamento per differenti orari d’uso degli ambienti e ampliamento sito Solaritaly dell’ENEA con la realizzazione d’una nuova sezione dedicata ai dati dell’illuminamento naturale
- F. Spinelli, L. Terrinoni, M. Zinzi, D. Iatauro, P. Signoretti
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/139 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.99 MB]
 Metodi per la valutazione del fabbisogno di energia elettrica per l’illuminamento artificiale considerando il contributo dell’illuminazione naturale Metodi per la valutazione del fabbisogno di energia elettrica per l’illuminamento artificiale considerando il contributo dell’illuminazione naturale
- D. Iatauro, B. Mattoni, A. Mangione, F. Bisegna, M. Zinzi
- Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica, Università di Roma “Sapienza”; ENEA 
 Report RdS/PAR2017/140 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 774.88 KB]
 Aggiornamento della metodologia comparativa per la determinazione dei livelli ottimali di prestazione energetica negli edifici Aggiornamento della metodologia comparativa per la determinazione dei livelli ottimali di prestazione energetica negli edifici
- V. Corrado, I. Ballarini, G. De Luca, E. Primo
- Politecnico di Torino, Dipartimento Energia 
 Report RdS/PAR2017/141 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.05 MB]
 Nuove strategie per la determinazione dei livelli ottimali di prestazione energetica degli edifici Nuove strategie per la determinazione dei livelli ottimali di prestazione energetica degli edifici
- E. Foppa Pedretti, R, Fioretti, M, Sotte , G.Riva, D. Iatauro
- Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali; ENEA 
 Report RdS/PAR2017/142 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.59 MB]
 Catalogo ambientale materiali e prodotti per l’efficienza energetica in edilizia (CAMPER) Catalogo ambientale materiali e prodotti per l’efficienza energetica in edilizia (CAMPER)
- L. Cutaia, G. Barberio, P. Sposato, G. Elmo, L. Andriola M. Cellura, F. Guarino, S. Longo, V. Muteri
- ENEA; Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici 
 Report RdS/PAR2017/143 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.4 MB]
 Valutazione delle prestazioni energetiche (EP) negli edifici nZEB: Residenze multifamiliari Valutazione delle prestazioni energetiche (EP) negli edifici nZEB: Residenze multifamiliari
- G. Centi, C. Romeo, P. Signoretti, A. Griffo, E. Passafaro, F. Caffari
- ENEA; Dipartimento Ingegneria Industriale -Università degli Studi di Salerno 
 Report RdS/PAR2017/144 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.09 MB]
 Osservatorio nazionale NZEB - 2017-2018 Osservatorio nazionale NZEB - 2017-2018
- Ezilda Costanzo, Rossano Basili, Francesca Hugony , Nicola Labia, Monica Misceo, Rosilio Pallottelli, Fabio Zanghirella
- Report RdS/PAR2017/145 (Settembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 1.4 MB]
 Misure qualità dell’aria esterna ed interna in un edificio ad elevate prestazioni in ambienti ad elevato affollamento ed aperti al pubblico di proprietà della PA per ottimizzazione delle portate di aria di ricambio finalizzate all'efficienza energetica Misure qualità dell’aria esterna ed interna in un edificio ad elevate prestazioni in ambienti ad elevato affollamento ed aperti al pubblico di proprietà della PA per ottimizzazione delle portate di aria di ricambio finalizzate all'efficienza energetica
- F.Mancini, C. Romeo, A. S. Sferra, F. Nardecchia
- Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura Sapienza Università di Roma; ENEA 
 Report RdS/PAR2017/146 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.88 MB]
 Monitoraggio e misure energetiche di un edificio elevate prestazioni. Confronto tra dati derivanti da calcolo e dati effettivi Monitoraggio e misure energetiche di un edificio elevate prestazioni. Confronto tra dati derivanti da calcolo e dati effettivi
- F. Cumo, F. Nardecchia, D. Groppi, B. De Lieto Vollaro, C. Romeo
- C.I.T.E.R.A - Centro di Ricerca Interdipartimentale Territorio Edilizia Restauro Ambiente-Sapienza Università di Roma; ENEA 
 Report RdS/PAR2017/147 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.62 MB]
 Misura delle prestazioni in campo di una pompa di calore di grande taglia Misura delle prestazioni in campo di una pompa di calore di grande taglia
- E. Passafaro, F. Caffari, D. Iatauro, N. Calabrese, M. Cantoro, G.Gola
- BP PROPERTY MNGT. GRUPPO BANCO BPM Energia e Impianti; ENEA 
 Report RdS/PAR2017/148 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.12 MB]
 Componenti edili con prestazioni energetiche ottimizzate per i climi mediterranei e basati su miscele di calcecanapulo Componenti edili con prestazioni energetiche ottimizzate per i climi mediterranei e basati su miscele di calcecanapulo
- V. A. M. Luprano, P. Aversa., C. Tripepi, A. Marzo, B. Daniotti , G. Dotelli, S. Sabbadini, A. Rogora
- ENEA; Politecnico di Milano 
 Report RdS/PAR2017/149 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.63 MB]
 
				