Archivio
Categoria: Report 2018 Progetto D_2
 Riqualificazione energetica degli edifici pubblici esistenti: direzione nZEB Riqualificazione energetica degli edifici pubblici esistenti: direzione nZEB
- V. Corrado, I. Ballarini, A. Lorenzati, D. Iatauro
- Analisi del thermal comfort per l'edificio residenziale pubblico oggetto di diagnosi energetica nella zona climatica nord Italia (zona e: 2.100 <gg ≤ 3.000) 
 Politecnico di Torino; ENEA
 Report RdS/PAR2018/042 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.32 MB]
 Analisi del thermal comfort per l’edificio residenziale pubblico oggetto di diagnosi energetica nella zona climatica Centro Italia (zona D: 1.400≤ 2.100) Analisi del thermal comfort per l’edificio residenziale pubblico oggetto di diagnosi energetica nella zona climatica Centro Italia (zona D: 1.400≤ 2.100)
- D. Testi, E. Schito, D. Della Vista, P. Conti, P. Signoretti, D. Iatauro
- Università di Pisa; ENEA 
 Report RdS/PAR2018/043 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 852.45 KB]
 Analisi del thermal comfort per l'edificio residenziale pubblico oggetto di diagnosi energetica di riferimento nella zona climatica Sud Italia (zona B: 600 Analisi del thermal comfort per l'edificio residenziale pubblico oggetto di diagnosi energetica di riferimento nella zona climatica Sud Italia (zona B: 600
- Giulia Centi, Luigi Marletta, Gianpiero Evola
- Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica, Università degli Studi di Catania; ENEA 
 Report RdS/PAR2018/044 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.74 MB]
 Metodi geostatistici per l'elaborazione delle mappe di illuminamento naturale per il territorio italiano Metodi geostatistici per l'elaborazione delle mappe di illuminamento naturale per il territorio italiano
- F. Spinelli, D. Iatauro
- ENEA 
 Report RdS/PAR2018/045 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 845.52 KB]
 Analisi e approfondimenti di grandezze alternative al Daylight factor per la valutazione del contributo della luce naturale negli edifici Analisi e approfondimenti di grandezze alternative al Daylight factor per la valutazione del contributo della luce naturale negli edifici
- B. Mattoni, A. Mangione, F. Bisegna, D. Iatauro
- Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica, Università di Roma “Sapienza”; ENEA 
 Report RdS/PAR2018/046 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 894.26 KB]
 Valutazione delle prestazioni energetiche (EP) negli edifici uso ufficio nZEB Valutazione delle prestazioni energetiche (EP) negli edifici uso ufficio nZEB
- G. Centi, C. Romeo, P. Signoretti, A. Griffo, E. Passafaro, F. Caffari
- WNEA 
 Report RdS/PAR2018/047 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 713.74 KB]
 Misure di qualità dell’aria esterna ed interna in un edificio ad elevate prestazioni in ambienti ad elevato affollamento ed aperti al pubblico di proprietà della PA per ottimizzazione portate di aria di ricambio finalizzate all'efficienza energetica Misure di qualità dell’aria esterna ed interna in un edificio ad elevate prestazioni in ambienti ad elevato affollamento ed aperti al pubblico di proprietà della PA per ottimizzazione portate di aria di ricambio finalizzate all'efficienza energetica
- F.Mancini, C. Romeo, A. S. Sferra, F. Nardecchia
- Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell'Architettura Sapienza Università di Roma; ENEA 
 Report RdS/PAR2018/048 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.43 MB]
 Test e prove in cantiere per la valutazione del comportamento termoigrometrico dei blocchi murari realizzati con fibre di canapa. Componenti edili a base naturale per edifici nZEB Test e prove in cantiere per la valutazione del comportamento termoigrometrico dei blocchi murari realizzati con fibre di canapa. Componenti edili a base naturale per edifici nZEB
- Luprano Vincenza Anna Maria, Aversa Patrizia, Concetta Tripepi, Marzo Anna
- ENEA 
 Report RdS/PAR2018/049 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 795.62 KB]
 
				