Archivio
Categoria: Report 2015 Progetto D_3
 Potenziamento fino a 55 kW della facility per la sperimentazione e verifica di motori elettrici ad alta efficienza Potenziamento fino a 55 kW della facility per la sperimentazione e verifica di motori elettrici ad alta efficienza
- M.A. Segreto, R. Guida, S. Beozzo
- ENEA 
 Report RdS/PAR2015/052 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 284.13 KB]
 Determinazione dell’incertezza nella misura del rendimento di motori asincroni polifase secondo i metodi prescritti dalla norma IEC 60034-2-1 Determinazione dell’incertezza nella misura del rendimento di motori asincroni polifase secondo i metodi prescritti dalla norma IEC 60034-2-1
- E. Fiorucci, G. Bucci, A. Ometto, F. Parasiliti Collazzo, M. Villani
- Università de L'Aquila 
 Report RdS/PAR2015/053 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 616.35 KB]
 Micro-cogenerazione: scenari di sviluppo alla luce delle attuali normative e sviluppo di un modello di simulazione Micro-cogenerazione: scenari di sviluppo alla luce delle attuali normative e sviluppo di un modello di simulazione
- Marco Badami, Armando Portoraro
- Politecnico di Torino, Dipartimento Energia 
 Report RdS/PAR2015/054 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 2 MB]
 Relazione sintetica dell’attività di collaborazione con il Politecnico di Torino sulle tecniche di efficientamento per sistemi di microcogenerazione Relazione sintetica dell’attività di collaborazione con il Politecnico di Torino sulle tecniche di efficientamento per sistemi di microcogenerazione
- F. Zanghirella
- ENEA 
 Report RdS/PAR2015/055 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 299.95 KB]
 Ecoprogettazione, etichettatura, standardizzazione e sorveglianza del mercato per l'economia circolare Ecoprogettazione, etichettatura, standardizzazione e sorveglianza del mercato per l'economia circolare
- M. Presutto, S. Fumagalli, D. Scarano
- ENEA 
 Report RdS/PAR2015/056 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 569.23 KB]
 Materiali adsorbenti innovativi per l’efficientamento energetico di processi nell’industria agroalimentare Materiali adsorbenti innovativi per l’efficientamento energetico di processi nell’industria agroalimentare
- M. Pentimalli, C. Alvani, M. Bellusci, A. La Barbera, F. Padella, F. Varsano
- ENEA 
 Report RdS/PAR2015/057 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 4.14 MB]
 Metodologie innovative per il recupero di cascami termici a bassa temperatura nel settore agroalimentare mediante materiali adsorbenti avanzati Metodologie innovative per il recupero di cascami termici a bassa temperatura nel settore agroalimentare mediante materiali adsorbenti avanzati
- G.L. Guizzi, M. Manno, A. Zaccagnini, M. Salvatori
- Università di Roma "Tor Vergata”, Dipartimento di Ingegneria Industriale 
 Report RdS/PAR2015/058 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 3.45 MB]
 Catalizzatori magnetici per l’efficientamento energetico dei processi produttivi nell’industria chimica Catalizzatori magnetici per l’efficientamento energetico dei processi produttivi nell’industria chimica
- F.Varsano, M. Bellusci, C. Alvani, A. La Barbera, F. Padella, M. Pentimalli
- ENEA 
 Report RdS/PAR2015/059 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 2.34 MB]
 Individuazione delle proprietà magnetiche e design dei materiali per applicazioni catalitiche ad elevata efficienza Individuazione delle proprietà magnetiche e design dei materiali per applicazioni catalitiche ad elevata efficienza
- A. Caneschi, G. Varvaro, D. Peddis and C. Sangregorio
- Università di Firenze, Dipartimento di Chimica 
 Report RdS/PAR2015/060 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 742.59 KB]
 Efficienza energetica dei Sistemi Aria Compressa: metodologia di benchmarking delle prestazioni e strumento di supporto alle decisioni per l’efficientamento energetico Efficienza energetica dei Sistemi Aria Compressa: metodologia di benchmarking delle prestazioni e strumento di supporto alle decisioni per l’efficientamento energetico
- M. Benedetti, V. Introna, A. Facci, S. Ubertini
- Università della Tuscia, Centro per l’Innovazione Tecnologica e lo Sviluppo del Territorio 
 Report RdS/PAR2015/061 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 3.71 MB]
 Efficienza energetica nella produzione e uso industriale dell’aria compressa Efficienza energetica nella produzione e uso industriale dell’aria compressa
- Francesca Bonfà, Ilaria Berti
- ENEA 
 Report RdS/PAR2015/062 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 1.95 MB]
 Valutazione del potenziale di risparmio energetico nelle PMI mediante un'applicazione informatica Valutazione del potenziale di risparmio energetico nelle PMI mediante un'applicazione informatica
- G. Nardin, P.L. Montessoro, E. Toppano, P. Simeoni G. Ciotti, F. Dal Magro, Y. Alvarez
- Università di Udine, Dipartimento di Ingegneria Elettrica Gestionale e Meccanica 
 Report RdS/PAR2015/063 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 747.29 KB]
 Identificazione di tecnologie efficienti ad alto potenziale applicativo in ambito industriale e sviluppo di un algoritmo di stima dei risparmi derivanti dall’applicazione di caldaie ad alta efficienza Identificazione di tecnologie efficienti ad alto potenziale applicativo in ambito industriale e sviluppo di un algoritmo di stima dei risparmi derivanti dall’applicazione di caldaie ad alta efficienza
- G. Cavazzini, S. Bari, G. Pavesi, G. Ardizzon
- Università di Padova, Dipartimento di Ingegneria Industriale 
 Report RdS/PAR2015/064 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 686.58 KB]
 Le reti d’impresa come volano per la diffusione di innovazioni Le reti d’impresa come volano per la diffusione di innovazioni
- L. Correani, G. Garofalo, G. Guarini, A. Moschetti, S. Pugliesi
- Università della Tuscia, Dipartimento di Economia e Impresa 
 Report RdS/PAR2015/065 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 1.25 MB]
 Dalla diagnosi alla caratterizzazione energetica di processi industriali: metodi per la valutazione e la promozione degli interventi di riqualificazione energetica Dalla diagnosi alla caratterizzazione energetica di processi industriali: metodi per la valutazione e la promozione degli interventi di riqualificazione energetica
- D. Atzori, A. Calabrese, P. Catoni, P. Falconi, A. Federici, S. Ferrari, G. Iorio, C. Martini, R. Moneta, D. Ranieri, M. Salvio, D. Santino
- ENEA 
 Report RdS/PAR2015/066 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 753.77 KB]
 Valutazione dell’efficienza energetica delle tecnologie di saldatura Elecron Beam, Laser e arco ad elettrodo infusibile Valutazione dell’efficienza energetica delle tecnologie di saldatura Elecron Beam, Laser e arco ad elettrodo infusibile
- G. Barbieri, F. Cognini, G. Di Girolamo, D. Mirabile Gattia, M. Moncada
- ENEA 
 Report RdS/PAR2015/067 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 1.1 MB]
 Friction Stir Welding: definizione di condizioni standard di prova su impianti “on site” per il rilievo dell’efficienza di saldatura e dell’efficacia di processo per le leghe di alluminio Friction Stir Welding: definizione di condizioni standard di prova su impianti “on site” per il rilievo dell’efficienza di saldatura e dell’efficacia di processo per le leghe di alluminio
- Carla Gambaro, Enrico Lertora, Chiara Mandolfino
- Università di Genova, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti 
 Report RdS/PAR2015/068 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 662.56 KB]
 Definizione di un sistema di monitoraggio wireless per il rilievo dell’energia complessiva assorbita dalla rete e delle energie utilizzate per vari processi di saldatura e supporto all’analisi di efficienza dell’accoppiamento energia-materia Definizione di un sistema di monitoraggio wireless per il rilievo dell’energia complessiva assorbita dalla rete e delle energie utilizzate per vari processi di saldatura e supporto all’analisi di efficienza dell’accoppiamento energia-materia
- R. Montanari, A. Varone, S. Bifaretti, V. Bonaiuto
- Università di Tor Vergata, Dipartimento di Ingegneria Industriale 
 Report RdS/PAR2015/069 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 646.4 KB]
 Sviluppo di un sistema (semi)automatico di progettazione di apparecchiature per la conservazione di alimenti attraverso campi elettrici pulsati, dotate di opportuni sistemi di monitoraggio e controllo Sviluppo di un sistema (semi)automatico di progettazione di apparecchiature per la conservazione di alimenti attraverso campi elettrici pulsati, dotate di opportuni sistemi di monitoraggio e controllo
- P. Casti, M. Salmeri, A. Mencattini F. Bonfà, S. Ferrari, I. Bertini
- Università di Tor Vergata, ipartimento di Ingegneria Elettronica 
 Report RdS/PAR2015/070 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 1010.46 KB]
 La tecnologia innovativa dei PEF per l’inattivazione microbica degli alimenti La tecnologia innovativa dei PEF per l’inattivazione microbica degli alimenti
- Francesca Bonfà, Ilaria Bertini
- ENEA 
 Report RdS/PAR2015/071 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 1.06 MB]
 Tecnologie ICT per l’efficientamento nei processi industriali: reti di sensori attraverso l’applicazione di protocolli M2M Tecnologie ICT per l’efficientamento nei processi industriali: reti di sensori attraverso l’applicazione di protocolli M2M
- M.-A. Segreto, S. Beozzo, R. Guida G. Campobello, A. Segreto, S. Serrano
- ENEA 
 Report RdS/PAR2015/072 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 317.53 KB]
 Reti di sensori e attuatori per progetti M2M per l’efficientamento dei processi industriali Reti di sensori e attuatori per progetti M2M per l’efficientamento dei processi industriali
- G. Campobello, N. Donato, R. Guida, A. Segreto, M.A. Segreto, S. Serrano
- Università di Messina, Dipartimento di Ingegneria 
 Report RdS/PAR2015/073 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 2.16 MB]
 Raccolta delle principali attività di diffusione dei risultati del progetto Raccolta delle principali attività di diffusione dei risultati del progetto
- A cura di I. Bertini
- ENEA 
 Report RdS/PAR2015/074 (Settembre 2016)- Scarica 
 [Dimensione: 1.63 MB]
 
				