Archivio
Categoria: Report 2016 Progetto D_3
 Diagnosi e monitoraggio in ambito industriale: misura e verifica sui consumi dei motori elettrici Diagnosi e monitoraggio in ambito industriale: misura e verifica sui consumi dei motori elettrici
- M.A. Segreto, M. Artioli, S. Beozzo
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/092 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 470.98 KB]
 Progettazione e sviluppo di una rete di sensori con tecnologia dell’IoT nel contesto dell’Industria 4.0 per il monitoraggio di carichi elettrici tramite stima della potenza erogata Progettazione e sviluppo di una rete di sensori con tecnologia dell’IoT nel contesto dell’Industria 4.0 per il monitoraggio di carichi elettrici tramite stima della potenza erogata
- E. Fiorucci, A. Ometto, F, Ciancetta
- Università Dell’Aquila, Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia 
 Report RdS/PAR2016/094 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 794.79 KB]
 Misura del FEE nei processi di saldatura FSW su differenti impianti ed individuazione dei fattori che la influenzano maggiormente Misura del FEE nei processi di saldatura FSW su differenti impianti ed individuazione dei fattori che la influenzano maggiormente
- Carla Gambaro, Enrico Lertora, Chiara Mandolfino, Marco Pizzorni
- Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti 
 Report RdS/PAR2016/095 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 516.13 KB]
 Misura degli assorbimenti elettrici e dell’efficienza energetica di macchine saldatrici TIG, Plasma e Laser: validazione, calibrazione e upgrade del sistema di monitoraggio Misura degli assorbimenti elettrici e dell’efficienza energetica di macchine saldatrici TIG, Plasma e Laser: validazione, calibrazione e upgrade del sistema di monitoraggio
- R. Montanari, A. Varone, S. Bifaretti, V. Bonaiuto, S. Pipolo
- Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Ingegneria Industriale 
 Report RdS/PAR2016/096 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 749.53 KB]
 Analisi sperimentale delle caratteristiche chimico-fisiche e delle proprietà di adsorbimento dell’acqua di materiali innovativi per l’essiccamento industriale Analisi sperimentale delle caratteristiche chimico-fisiche e delle proprietà di adsorbimento dell’acqua di materiali innovativi per l’essiccamento industriale
- M. Pentimalli - C. Alvani - M. Bellusci - A. La Barbera - F. Padella - F.Varsano
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/101 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.39 MB]
 Misure di efficienza energetica di processi laser in condizioni operative su leghe di acciaio e alluminio con analisi dei componenti e parametri critici Misure di efficienza energetica di processi laser in condizioni operative su leghe di acciaio e alluminio con analisi dei componenti e parametri critici
- F. Cognini, G. Barbieri, M. Moncada, D. Mirabile Gattia, G. Di Girolamo, G. De Santis, U. De Angelis
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/097 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.57 MB]
 Apparato sperimentale per la caratterizzazione di letti adsorbenti innovativi in cicli aperti per il recupero di cascami termici in processi di essiccamento industriale Apparato sperimentale per la caratterizzazione di letti adsorbenti innovativi in cicli aperti per il recupero di cascami termici in processi di essiccamento industriale
- G.L. Guizzi - M. Manno - A. Zaccagnini - M. Salvatori - S. Bellocchi
- Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Dipartimento di Ingegneria Industriale 
 Report RdS/PAR2016/102 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 837.79 KB]
 La progettazione ecocompatibile all'interno dell'economia circolare La progettazione ecocompatibile all'interno dell'economia circolare
- M. Presutto, S. Fumagalli
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/098 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 419.72 KB]
 Catalizzatori a base di cobalto e nichel per processi di reforming alimentati mediante induzione magnetica: preparazione e caratterizzazione funzionale Catalizzatori a base di cobalto e nichel per processi di reforming alimentati mediante induzione magnetica: preparazione e caratterizzazione funzionale
- F. Varsano, M. Bellusci, C. Alvani, A. La Barbera, F. Padella, M. Pettimalli
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/103 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1010.28 KB]
 Micro-cogenerazione accoppiata a pompe di calore elettriche: analisi del funzionamento e delle prestazioni di un caso studio Micro-cogenerazione accoppiata a pompe di calore elettriche: analisi del funzionamento e delle prestazioni di un caso studio
- Fabio Zanghirella, Matteo Caldera
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/099 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 3.35 MB]
 Sviluppo e caratterizzazione sperimentale di catalizzatori magnetici Sviluppo e caratterizzazione sperimentale di catalizzatori magnetici
- A. Caneschi, M. Petrecca, M. Albino, C. Innocenti, G. Varvaro, A. Capobianchi, D. Peddis, C. Sangregorio
- Università di Firenze, Dipartimento di Chimica 
 Report RdS/PAR2016/104 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 594.63 KB]
 Micro-cogenerazione: sviluppo di un modello di simulazione e valutazione delle prestazioni di un sistema integrato con pompa di calore Micro-cogenerazione: sviluppo di un modello di simulazione e valutazione delle prestazioni di un sistema integrato con pompa di calore
- Marco Badami, Armando Portoraro
- Politecnico di Torino, Dipartimento Energia 
 Report RdS/PAR2016/100 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.4 MB]
 Efficienza energetica nella produzione e uso dell’aria compressa nell’attuale sistema industriale Efficienza energetica nella produzione e uso dell’aria compressa nell’attuale sistema industriale
- Francesca Bonfà, Ilaria Bertini, Anna Salama
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/105 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 3.97 MB]
 Efficienza energetica dei sistemi sria compressa: metodologia di benchmarking delle prestazioni e strumento di supporto alle decisioni per l’efficientamento energetico Efficienza energetica dei sistemi sria compressa: metodologia di benchmarking delle prestazioni e strumento di supporto alle decisioni per l’efficientamento energetico
- V. Introna, A. Facci, S. Salvatori, S. Ubertini, M. Villarini
- Università degli Studi della Tuscia, Centro per l'Innovazione e lo Sviluppo del Territorio 
 Report RdS/PAR2016/106 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 678.59 KB]
 Sistemi smart di monitoraggio dei flussi energetici nelle PMI: analisi di un caso studio industriale nel settore caseario Sistemi smart di monitoraggio dei flussi energetici nelle PMI: analisi di un caso studio industriale nel settore caseario
- G. Cavazzini, S. Bari, G. Pavesi, G. Ardizzon, N. Angero, R. Zerbato
- Università degli Studi di Padov, Dipartimento di Ingegneria Industriale; ImpTec s.n.c.; Caseificio Elda s.r.l. 
 Report RdS/PAR2016/107 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 842.71 KB]
 Le reti di impresa ambientali un’analisi regionale Le reti di impresa ambientali un’analisi regionale
- Correani L., Garofalo G., Guarini G., Morganti P., Moschetti A., Pugliesi S.
- Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Economia e Impresa 
 Report RdS/PAR2016/108 (Ottobre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.15 MB]
 Valutazione del potenziale di risparmio energetico nelle PMI mediante un’applicazione informatica Valutazione del potenziale di risparmio energetico nelle PMI mediante un’applicazione informatica
- G. Nardin, P.L. Montessoro, E. Toppano, P. Simeoni G. Ciotti, F. Dal Magro
- Università degli Studi di Udine, Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura 
 Report RdS/PAR2016/109 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.52 MB]
 Dalla diagnosi alla caratterizzazione energetica di processi industriali: metodi per la valutazione e la promozione degli interventi di riqualificazione energetica Dalla diagnosi alla caratterizzazione energetica di processi industriali: metodi per la valutazione e la promozione degli interventi di riqualificazione energetica
- P. Falconi, A. Federici, S. Ferrari, M. Salvio, D. Santino, A. Calabrese
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/110 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.24 MB]
 Analisi primarie del vino e del latte crudo per l’inattivazione microbica mediante i campi elettrici pulsati Analisi primarie del vino e del latte crudo per l’inattivazione microbica mediante i campi elettrici pulsati
- Francesca Bonfà, Ilaria Bertini, Anna Salama
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/111 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 660.32 KB]
 Sviluppo di una camera di trattamento per l'applicazione di campi elettrici ad alta intensità a un fluido in quiete e in movimento Sviluppo di una camera di trattamento per l'applicazione di campi elettrici ad alta intensità a un fluido in quiete e in movimento
- Paola Casti, Marcello Salmeri
- Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di ingegneria Elettronica 
 Report RdS/PAR2016/112 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 2.05 MB]
 Sviluppo e realizzazione di un prototipo-generatore di impulsi elettrici ad alta intensità Sviluppo e realizzazione di un prototipo-generatore di impulsi elettrici ad alta intensità
- S. De Caro, S. Panarello, T. Scimone, A. Testa
- Università degli Studi di Messina; Dipartimento di ingegneria 
 Report RdS/PAR2016/113 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 884.73 KB]
 Sviluppo di reti di sensori smart a basso costo per il monitoraggio delle condizioni di utilizzo effettivo dei motori elettrici asincroni negli ambienti industriali - supporto all’acquisizione, elaborazione ed analisi dei dati Sviluppo di reti di sensori smart a basso costo per il monitoraggio delle condizioni di utilizzo effettivo dei motori elettrici asincroni negli ambienti industriali - supporto all’acquisizione, elaborazione ed analisi dei dati
- G. Campobello, N. Donato, A. Segreto, S. Serrano
- Università di Messina, Dipartimento di Ingegneria 
 Report RdS/PAR2016/093 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.55 MB]
 Raccolta delle principali attività di diffusione dei risultati del Progetto D.3 "Processi e macchinari industriali" PAR2016 Raccolta delle principali attività di diffusione dei risultati del Progetto D.3 "Processi e macchinari industriali" PAR2016
- A cura di I. Bertini
- ENEA 
 Report RdS/PAR2016/250 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 2.43 MB]
 
				