Archivio
Categoria: Report 2017 Progetto D_6
 Piattaforma ICT per la gestione dello Smart District Piattaforma ICT per la gestione dello Smart District
- C. Novelli, A. Frascella, A. Brutti, N. Gessa, M. Chinnici, G. Ponti, G. Santomauro
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/040 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 3.22 MB]
 Sviluppo di applicazioni basate sull’Ontologia Sviluppo di applicazioni basate sull’Ontologia
- Michela Milano, Federico Chesani
- Università di Bologna - Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria 
 Report RdS/PAR2017/041 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.16 MB]
 Analisi multiscala e multiactors decision making per il trattamento di grandi moli di dati in contesti smart city Analisi multiscala e multiactors decision making per il trattamento di grandi moli di dati in contesti smart city
- Gerardo Iovane
- Università di Salerno, Dipartimento di informatica 
 Report RdS/PAR2017/042 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 951.54 KB]
 Implementazione di applicazioni dedicate per Smart Home e Assisted Living Implementazione di applicazioni dedicate per Smart Home e Assisted Living
- F. Romanello, S. Pizzuti, S. Romano, C. Snels, L. Luccarini, A. Zanela, R. Chiarini, P. Clerici Maestosi
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/043 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 1.34 MB]
 Integrazione di sensori acustici in sistemi smart home ed implementazione di algoritmi per l’individuazione e la localizzazione di segnali acustici Integrazione di sensori acustici in sistemi smart home ed implementazione di algoritmi per l’individuazione e la localizzazione di segnali acustici
- A. Laudani, G. M. Lozito, F. Riganti Fulginei, A. Salvini
- Dipartimento di Ingegneria – Università degli Studi Roma Tre 
 Report RdS/PAR2017/044 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 704.22 KB]
 Studio sull’accettabilità da parte degli utenti residenziali della strumentazione per la gestione energetica e l’assisted living Studio sull’accettabilità da parte degli utenti residenziali della strumentazione per la gestione energetica e l’assisted living
- F. Orsucci; R. Chiarini; G. Paoloni; A. Mazzeo
- Report RdS/PAR2017/045 (Settembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 686.32 KB]
 Studio delle interfacce innovative in grado di aumentare la usabilità dei sistemi smart home ed agevolarne l'uso agli utenti fragili Studio delle interfacce innovative in grado di aumentare la usabilità dei sistemi smart home ed agevolarne l'uso agli utenti fragili
- Vincenzo Bonaiuto
- Dipartimento Ingegneria Industriale – Università di Roma Tor Vergata 
 Report RdS/PAR2017/046 (Novembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 602.13 KB]
 Smart Homes Network: realizzazione di un dimostrativo pilota e implementazione dei servizi di aggregazione Smart Homes Network: realizzazione di un dimostrativo pilota e implementazione dei servizi di aggregazione
- S. Romano, S. Pizzuti, S. Fumagalli; C. Snels, O. Gregori
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/047 (Settembre 2017)- Scarica 
 [Dimensione: 2.25 MB]
 Deep Learning per la disaggregazione dei consumi elettrici di edifici residenziali Deep Learning per la disaggregazione dei consumi elettrici di edifici residenziali
- C. La Riccia, C. Liti, V. Piccialli A. Pomente
- DICII "Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" 
 Report RdS/PAR2017/048 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 937.51 KB]
 Simulazione del servizio di demand response di un distretto urbano: sviluppo di algoritmi per la definizione del profilo day-ahead e ranking di affidabilità di utenti residenziali Simulazione del servizio di demand response di un distretto urbano: sviluppo di algoritmi per la definizione del profilo day-ahead e ranking di affidabilità di utenti residenziali
- G. Comodi, A. Bartolini, F. Carducci, M. Botticelli, A. Monteriù, L. Ciabattoni, F. Ferracuti, F. Caresana, L. Pelagalli
- DIISM, Dipartimento di Ingegneri Industriale e Scienze Matematiche; DII, Dipartimento di ingegneria dell’Informazione, UNVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE 
 Report RdS/PAR2017/049 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.58 MB]
 Strategie di gestione e diagnostica della richiesta di energia per il condizionamento ambientale e della qualità termo-igrometrica di edifici pilota Strategie di gestione e diagnostica della richiesta di energia per il condizionamento ambientale e della qualità termo-igrometrica di edifici pilota
- A. Capozzoli, S. P. Corgnati, F. Fabbro, D. M. Mazzarelli, G. Vergerio, S.Viazzo
- Politecnico di Torino, Dipartimento Energia 
 Report RdS/PAR2017/050 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.75 MB]
 Studio di un modello di qualificazione e validazione dei consumi elettrici e termici di edifici residenziali Studio di un modello di qualificazione e validazione dei consumi elettrici e termici di edifici residenziali
- L de Santoli, F. Mancini, M. Cecconi
- C.I.T.E.R.A - Centro di Ricerca Interdipartimentale Territorio Edilizia Restauro Ambiente Sapienza Università di Roma 
 Report RdS/PAR2017/051 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.96 MB]
 Prototipo di un impianto fotovoltaico con accumulo su un edificio del C.R. ENEA Casaccia con logiche di DRM: progettazione esecutiva dell'impianto e del sistema di acquisizione dati e controllo Prototipo di un impianto fotovoltaico con accumulo su un edificio del C.R. ENEA Casaccia con logiche di DRM: progettazione esecutiva dell'impianto e del sistema di acquisizione dati e controllo
- Francesco De Lia, Riccardo Schioppo, Roberto Lo Presti
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/052 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 592.65 KB]
 Valutazione di infrastrutture pubbliche energivore per complessi edificati, Impianti di IP smart e Sistemi Smart Service: Prototipo di piattaforma ICT Valutazione di infrastrutture pubbliche energivore per complessi edificati, Impianti di IP smart e Sistemi Smart Service: Prototipo di piattaforma ICT
- L. Blaso, S. Agnoli, A. Antonelli, A. Brutti, E. Caiaffa, E. Cosimi, G. Fasano, F. Fontana, A. Frascella, S. Fumagalli, G. Giuliani, N. Gozo, L. La Porta, G. Leonardi, O. Li Rosi, O. Gregori, C. Novelli, F. Pieroni, P. Pistochini, S. Pizzuti, M. Pollino, S. Sylos Labini, M. Zinzi; Gg. Ponzo 
 ENEA; Mesos
 Report RdS/PAR2017/053 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 4.16 MB]
 Individuazione di edifici scolastici di riferimento per diverse destinazioni d'uso, applicazione della Scheda PELL Edifici Scolastici ed individuazione dei diversi KPI di riferimento Individuazione di edifici scolastici di riferimento per diverse destinazioni d'uso, applicazione della Scheda PELL Edifici Scolastici ed individuazione dei diversi KPI di riferimento
- Stefano Elia, Ezio Santini
- Università Sapienza, Dipartimento DIAEE, Sezione Elettrotecnica 
 Report RdS/PAR2017/054 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.75 MB]
 Criteri di normalizzazione dei KPI di riferimento e di stime di risparmi energetici conseguibili in reali condizioni d'uso per edifici scolastici esistenti Criteri di normalizzazione dei KPI di riferimento e di stime di risparmi energetici conseguibili in reali condizioni d'uso per edifici scolastici esistenti
- R. Armani, L. Pagliano, M. Pietrobon, S.Erba
- Report RdS/PAR2017/055 (Settembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 870.64 KB]
 Calcolo del fabbisogno energetico per l’illuminazione degli edifici: confronto tra il software LENICALC v.2 e software di simulazione dinamica climate-based Calcolo del fabbisogno energetico per l’illuminazione degli edifici: confronto tra il software LENICALC v.2 e software di simulazione dinamica climate-based
- A. Pellegrino, V. R. M. Lo Verso, A. Paragamyan, C. Aghemo
- Politecnico di Torino, Dipartimento Energia 
 Report RdS/PAR2017/056 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.23 MB]
 Analisi termo-fluido dinamica di soluzioni tecnologiche per la mitigazione locale del clima urbano Analisi termo-fluido dinamica di soluzioni tecnologiche per la mitigazione locale del clima urbano
- G. Ulpiani, C. Di Perna, M. D’Orazio, E. Di Giuseppe
- Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche 
 Report RdS/PAR2017/057 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.63 MB]
 Anomaly detection system per smart street: Studio dei principali strumenti presenti in ambito europeo e progettazione di un sistema di supporto per l’operatore Anomaly detection system per smart street: Studio dei principali strumenti presenti in ambito europeo e progettazione di un sistema di supporto per l’operatore
- Giuseppe Bernieri, Federica Pascucci
- Università degli Studi Roma Tre 
 Report RdS/PAR2017/058 (Luglio 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 786.01 KB]
 Analisi della sostenibilità economica di progetti di riqualificazione della pubblica illuminazione attraverso l’applicazione su dei casi reali dei modelli sviluppati nel PAR2016 (allegati modelli) Analisi della sostenibilità economica di progetti di riqualificazione della pubblica illuminazione attraverso l’applicazione su dei casi reali dei modelli sviluppati nel PAR2016 (allegati modelli)
- D. Chiaroni, V. Chiesa, S. Franzò, F. Frattini, O. Gregori, M. Guiducci
- Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Gestionale; ENEA 
 Report RdS/PAR2017/059 (Settembre 2018) con Modelli allegati- Scarica 
 [Dimensione: 3.76 MB]
 Studio affidabilistico dei componenti di una linea di illuminazione "smart" stradale pubblica operativa in contesto urbano: vantaggi e criticità Studio affidabilistico dei componenti di una linea di illuminazione "smart" stradale pubblica operativa in contesto urbano: vantaggi e criticità
- Fabio Leccese, Enrico Petritoli
- Università degli Studi “Roma Tre” 
 Report RdS/PAR2017/060 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.05 MB]
 La piattaforma DSS di tipo GIS-based per l’analisi del rischio e della sicurezza delle infrastrutture critiche dello Smart District La piattaforma DSS di tipo GIS-based per l’analisi del rischio e della sicurezza delle infrastrutture critiche dello Smart District
- M. Pollino, E. Caiaffa, G. D’Agostino, A. De Nicola, A. Di Pietro, G. Fattoruso, L. La Porta, V. Rosato, A. Tofani, G. Vicoli e M.L. Villani
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/061 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.58 MB]
 Sistema di monitoraggio aereo per lo smart district: elaborazione dati, ausilio al pilota, sviluppo sensori Sistema di monitoraggio aereo per lo smart district: elaborazione dati, ausilio al pilota, sviluppo sensori
- S. Taraglio, L. Blasi, G. Cupertino, C. Moriconi, V. Nanni, S. De Vito, F. Formisano
- Report RdS/PAR2017/062 (Settembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 871 KB]
 Modellistica meteo-idrologica per la valutazione e la previsione del rischio e degli impatti sulle infrastrutture del distretto urbano Modellistica meteo-idrologica per la valutazione e la previsione del rischio e degli impatti sulle infrastrutture del distretto urbano
- Marco Verdecchia e Barbara Tomassetti
- Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche - Università degli studi dell’Aquila 
 Report RdS/PAR2017/063 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.44 MB]
 Metriche e modelli di resilienza multi-rischio per il sistema elettrico Metriche e modelli di resilienza multi-rischio per il sistema elettrico
- S. Giovinazzi, M. Pompili, A. Geri, L. Calcara
- Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica - DIAEE 
 Report RdS/PAR2017/064 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 960.8 KB]
 Studio e sviluppo di algoritmi per l’ausilio al pilota e l’elaborazione dei dati sensoriali di bordo Studio e sviluppo di algoritmi per l’ausilio al pilota e l’elaborazione dei dati sensoriali di bordo
- Silvello Betti, Stefano Chiesa
- Dipartimento Ingegneria Elettronica, Università di Roma “Tor Vergata” 
 Report RdS/PAR2017/065 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 617.96 KB]
 Definizione di scenari di funzionamento di una rete acquedottistica in funzione di scenari di funzionamento della rete elettrica in situazioni straordinarie Definizione di scenari di funzionamento di una rete acquedottistica in funzione di scenari di funzionamento della rete elettrica in situazioni straordinarie
- Antonia Longobardi
- Università di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Civile 
 Report RdS/PAR2017/066 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.82 MB]
 Sperimentazione e validazione di modelli per la smart community e l'economia circolare urbana Sperimentazione e validazione di modelli per la smart community e l'economia circolare urbana
- M. Annunziato, F. Cappellaro, R. Chiarini, L Cutaia, C. Innella, E. Mancuso, C. Meloni, C. Novelli, R. Pentassuglia, V. Porretto, I. Rossi,C. Snels, A. Tundo
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/067 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.54 MB]
 Modelli di co-governance urbana, sostenibilità, bancabilità ed eleggibilità finanziaria di imprese civiche o di comunità:il partenariato pubblico-comunità e il partenariato pubblico-privato-comunità Modelli di co-governance urbana, sostenibilità, bancabilità ed eleggibilità finanziaria di imprese civiche o di comunità:il partenariato pubblico-comunità e il partenariato pubblico-privato-comunità
- L. Morlino, C. Iaione, R. Marchetti, F. Rullani, D. Gallo, E. De Nictolis, A. Piperno, C. Prevete, C. Malandrino, B. Gillio, A. Antonelli, L. Tripodi
- Report RdS/PAR2017/068 (Settembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 952.25 KB]
 Sviluppo di sistemi e metodologie per la gestione efficiente della risorsa idrica e del rifiuto organico in una smart city Sviluppo di sistemi e metodologie per la gestione efficiente della risorsa idrica e del rifiuto organico in una smart city
- M. Canditelli, C. Cellamare, M. Ferraris, A. Giuliano, P. G. Landolfo, L. Luccarini, D. Mattioli, F. Musmeci, L. Petta, G. Sabia
- Report RdS/PAR2017/069 (Settembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 6.12 MB]
 Sistemi di Early Warning e di Real Time Control per la gestione intelligente dei sistemi di drenaggio urbano Sistemi di Early Warning e di Real Time Control per la gestione intelligente dei sistemi di drenaggio urbano
- M. Maglionico, M. Altobelli, S.S. Cipolla
- Università Di Bologma, Dipartimento di Ingegneria Civile 
 Report RdS/PAR2017/070 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.72 MB]
 Utilizzo dei sistemi di smart metering dei consumi idrici per il contenimento delle perdite idriche Utilizzo dei sistemi di smart metering dei consumi idrici per il contenimento delle perdite idriche
- Stefano Alvisi e Marco Franchini
- Università di Ferrara, Dipartimento di Ingegneria 
 Report RdS/PAR2017/071 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 3.21 MB]
 Modellazione di impianti di depurazione integrata con la linea fanghi e bilancio energetico complessivo Modellazione di impianti di depurazione integrata con la linea fanghi e bilancio energetico complessivo
- Maria Elena Tortorici, Renzo Valloni
- Report RdS/PAR2017/072 (Settembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 1.13 MB]
 Sviluppo di un sistema di monitoraggio e controllo remoto nelle fasi di maturazione del compost: il Compost Talker™ Sviluppo di un sistema di monitoraggio e controllo remoto nelle fasi di maturazione del compost: il Compost Talker™
- A. Vannini e M.P. Aleandri
- DIBAF Università degli Studi della Tuscia 
 Report RdS/PAR2017/073 (Novembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 3.28 MB]
 Diffusione dei risultati e Network Diffusione dei risultati e Network
- R. Chiarini, P. Clerici, G. Giuliani, N. Gozo, G. Massa, P. Pistochini, P. Zini La redazione del rapporto è stata coordinata da Nicoletta Gozo
- Report RdS/PAR2017/074 (Settembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 1.23 MB]
 Report di analisi delle soluzioni SCC funzionali allo Smart Urban District nella filiera delle costruzioni come acceleratore dell'erogazione dei servizi energetici urbani Report di analisi delle soluzioni SCC funzionali allo Smart Urban District nella filiera delle costruzioni come acceleratore dell'erogazione dei servizi energetici urbani
- Carola Clemente, Paolo Civiero
- Sapienza Università di Roma, Dipartimento Pianificazione Design Tecnologia dell’Architettura - PDTA 
 Report RdS/PAR2017/075 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 672.04 KB]
 Elaborazione di una metodologia di valutazione e sviluppo di uno smart district urbano e valorizzazione dei relativi strumenti e servizi tramite Social Media Elaborazione di una metodologia di valutazione e sviluppo di uno smart district urbano e valorizzazione dei relativi strumenti e servizi tramite Social Media
- S. Battìston, R. Chierici, A. Di Gregorio, N. Gozo, M. Gurioli
- CRIET – Università degli Studi di Milano-Bicocca; ENEA 
 Report RdS/PAR2017/076 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.06 MB]
 Ingegnerizzazione sistema sensoriale Sesto Senso Ingegnerizzazione sistema sensoriale Sesto Senso
- Alberto Nisti, Francesca Dini
- Report RdS/PAR2017/101 (Settembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 774.74 KB]
 Studio sui modelli di business di un Aggregatore di distretto Studio sui modelli di business di un Aggregatore di distretto
- M. Mazzoni, G. Marino, N. Musu
- Nomosma Energia 
 Report RdS/PAR2017/102 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.37 MB]
 Smart City Platform Specification Core1.0 Smart City Platform Specification Core1.0
- C. Novelli, A. Frascella, A. Brutti, M. Chin
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/103 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 275.41 KB]
 Smart City Platform Specification Functional Level 1.0 Smart City Platform Specification Functional Level 1.0
- C. Novelli
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/104 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 334.69 KB]
 Smart City Platform Specification Collaboration Level 1.0 Smart City Platform Specification Collaboration Level 1.0
- Cristiano Novelli, Giovanni Ponti
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/105 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 440.26 KB]
 Smart City Platform Specification Semantic Level 1.0 Smart City Platform Specification Semantic Level 1.0
- A. Brutti, A. Frascella, N. Gessa
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/106 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 557.42 KB]
 Smart City Platform Specification Information Level 1.0 Smart City Platform Specification Information Level 1.0
- A. Brutti, A. Frascella, N. Gessa, C. Novelli
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/107 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 489.9 KB]
 Smart City Platform Specification Communication Level 1.0 Smart City Platform Specification Communication Level 1.0
- C. Novelli, A. Frascella, G. Santomauro
- ENEA 
 Report RdS/PAR2017/108 (Settembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 310.18 KB]
 
				