Archivio
Categoria: Report 2018 Progetto D_6
 Piattaforma ICT per la gestione dello Smart District: indicatori di interoperabilità e reingegnerizzazione Piattaforma ICT per la gestione dello Smart District: indicatori di interoperabilità e reingegnerizzazione
- C. Novelli, A. Frascella, A. Brutti, N. Gessa, M. Chinnici, G. Ponti, G. Santomauro
- ENEA 
 Report RdS/PAR2018/020 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.55 MB]
 Strumenti integrativi per lo strato semantico Strumenti integrativi per lo strato semantico
- Michela Milano, Federico Chesani
- Università degli Studi di Bologna 
 Report RdS/PAR2018/021 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 814.72 KB]
 Sistemi e servizi smart per edifici Sistemi e servizi smart per edifici
- S. Romano, F. Romanello, F. De Lia, S. Pizzuti, C. Snels, A. Zanela, O. Gregori, R. Schioppo, R. Lo Presti
- ENEA 
 Report RdS/PAR2018/022 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.94 MB]
 Clustering di abitazioni per la scelta di modelli di disaggregazione di consumi elettrici realizzati tramite reti deep Clustering di abitazioni per la scelta di modelli di disaggregazione di consumi elettrici realizzati tramite reti deep
- C. La Riccia, V. Piccialli, A. Sudoso
- Università degli Studi di Roma Tor Vergata, DICII 
 Report RdS/PAR2018/023 (Dicembre 2019)- Scarica 
 [Dimensione: 1.3 MB]
 Valutazione e studio di fattibilità dei sistemi di energy harvesting per l’alimentazione dei sensori acustici Valutazione e studio di fattibilità dei sistemi di energy harvesting per l’alimentazione dei sensori acustici
- A. Laudani, G. M. Lozito, F. Riganti Fulginei, A. Salvini
- Dipartimento di Ingegneria – Università degli Studi Roma Tre 
 Report RdS/PAR2018/024 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.08 MB]
 Valutazione e studio dei sistemi di interfacce innovative, tipo robot umanoidi, in grado di aumentare la usabilità dei sistemi smart home ed agevolarne l'uso agli utenti fragili Valutazione e studio dei sistemi di interfacce innovative, tipo robot umanoidi, in grado di aumentare la usabilità dei sistemi smart home ed agevolarne l'uso agli utenti fragili
- Vincenzo Bonaiuto
- Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Ingegneria Industriale 
 Report RdS/PAR2018/025 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 648.34 KB]
 Caratterizzazione della prestazione e della gestione energetica di edifici residenziali pilota Caratterizzazione della prestazione e della gestione energetica di edifici residenziali pilota
- A. Capozzoli, S. P. Corgnati, S. Brandi, D. M. Mazzarelli, G. Vergerio, S. Viazzo
- Politecnico di Torino, Dipartimento Energia 
 Report RdS/PAR2018/026 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.7 MB]
 Valutazione di infrastrutture pubbliche energivore per complessi edificati, Impianti di IP smart e Sistemi Smart Service: Prototipo di piattaforma ICT Valutazione di infrastrutture pubbliche energivore per complessi edificati, Impianti di IP smart e Sistemi Smart Service: Prototipo di piattaforma ICT
- L. Blaso, S. Agnoli, A. Brutti, G. Fasano, S. Fumagalli, G. Giuliani, N. Gozo, G. Leonardi, F. Pieroni, S. Pizzuti, M. Zinzi
- ENEA 
 Report RdS/PAR2018/027 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.15 MB]
 Individuazione e valutazione dei reali usi energetici nell'applicazione della Scheda PELL Edifici Scolastici Individuazione e valutazione dei reali usi energetici nell'applicazione della Scheda PELL Edifici Scolastici
- Stefano Elia, Ezio Santini
- Università Sapienza, Dipartimento DIAEE, Sezione Elettrotecnica 
 Report RdS/PAR2018/028 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.37 MB]
 Studio affidabilistico preliminare dei componenti fondamentali del sistema di termoregolazione dell'edificio F-40 ENEA (Casaccia): vantaggi e criticità Studio affidabilistico preliminare dei componenti fondamentali del sistema di termoregolazione dell'edificio F-40 ENEA (Casaccia): vantaggi e criticità
- Fabio Leccese, Enrico Petritoli
- Università degli Studi “Roma Tre” 
 Report RdS/PAR2018/029 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.69 MB]
 Realizzazione del DSS per la sicurezza delle Infrastrutture Critiche (CI) del Distretto Realizzazione del DSS per la sicurezza delle Infrastrutture Critiche (CI) del Distretto
- M. Pollino, A. De Nicola, A. Di Pietro, G. Fattoruso, L. La Porta, V. Rosato, A. Tofani, M. L. Villani
- ENEA 
 Report RdS/PAR2018/030 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.07 MB]
 Monitoraggio aereo per lo smart district: test su sottostazione elettrica, sistema di ausilio al pilota, calibrazione sensori Monitoraggio aereo per lo smart district: test su sottostazione elettrica, sistema di ausilio al pilota, calibrazione sensori
- S. Taraglio, L. Blasi, G. Cupertino, C. Moriconi, V. Nanni, S. De Vito, F. Formisano, E. Massera
- Report RdS/PAR2018/031 (Dicembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 1.84 MB]
 Modellistica meteo-idrologica per la previsione del rischio e la valutazione degli impatti: casi di studio sulle infrastrutture elettriche del distretto urbano Modellistica meteo-idrologica per la previsione del rischio e la valutazione degli impatti: casi di studio sulle infrastrutture elettriche del distretto urbano
- Marco Verdecchia e Barbara Tomassetti
- Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche - Università degli Studi dell’Aquila 
 Report RdS/PAR2018/032 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.21 MB]
 Modelli per la valutazione della resilienza del sistema elettrico soggetto a sollecitazioni multiple Modelli per la valutazione della resilienza del sistema elettrico soggetto a sollecitazioni multiple
- S. Giovinazzi, M. Pompili, A. Gerì, L. Calcara
- SAPIENZA - Università di Roma. Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica - DIAEE 
 Report RdS/PAR2018/033 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 2.08 MB]
 Valutazione degli impatti in caso di diversi scenari di funzionamento della rete idrica, in risposta a situazioni non ordinarie della rete elettrica Valutazione degli impatti in caso di diversi scenari di funzionamento della rete idrica, in risposta a situazioni non ordinarie della rete elettrica
- Antonia Longobardi
- Dipartimento di Ingegneria Civile (DICIV) dell’Università degli Studi di Salerno 
 Report RdS/PAR2018/034 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.16 MB]
 Validazione e analisi qualitativa dei modelli per lo sviluppo di comunità collaborative Validazione e analisi qualitativa dei modelli per lo sviluppo di comunità collaborative
- F. Cappellaro, R. Chiarini, L. Cutaia, C. Innella, E. Mancuso, C. Meloni, P. Nobili, C. Novelli, R. Pentassuglia, I. Rossi, C. Snels
- Report RdS/PAR2018/035 (Dicembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 2.03 MB]
 La cooperativa di quartiere come strumento di cooperazione nelle aree urbane La cooperativa di quartiere come strumento di cooperazione nelle aree urbane
- C. Iaione, R. Marchetti, F. Rullani, E. De Nictolis, C. Prevete, A.Piperno, B. Gillio, L. Tripodi
- Report RdS/PAR2018/036 (Dicembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 1.18 MB]
 Valutazione di sistemi e metodologie per la gestione efficiente della risorsa idrica e del rifiuto organico in una smart city Valutazione di sistemi e metodologie per la gestione efficiente della risorsa idrica e del rifiuto organico in una smart city
- M. Canditelli, P. G. Landolfo, D. Mattioli, F. Musmeci, L. Petta, G. Sabia
- ENEA 
 Report RdS/PAR2018/037 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 3.2 MB]
 Applicabilità di Nature Based Solutions (NBS) in ambito urbano per la gestione delle acque meteoriche In integrazione con sistemi di real time control ed early warning Applicabilità di Nature Based Solutions (NBS) in ambito urbano per la gestione delle acque meteoriche In integrazione con sistemi di real time control ed early warning
- Marco Maglionico, Margherita Altobelli, Sara Simona Cipolla
- Università di Bologna, Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali 
 Report RdS/PAR2018/038 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 4.93 MB]
 Diffusione dei risultati e Network Diffusione dei risultati e Network
- R. Chiarini, P. Clerici, G. Giuliani, N. Gozo, G. Massa. La redazione del rapporto è stata coordinata da Nicoletta Gozo
- ENEA 
 Report RdS/PAR2018/039 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.88 MB]
 Diffusione dei risultati e network (Appendice al report RdS/PAR2018/039) Diffusione dei risultati e network (Appendice al report RdS/PAR2018/039)
- (Dicembre 2018) - Scarica 
 [Dimensione: 7.65 MB]
 Realizzazione di una ricognizione delle tecnologie smart city disponibili sul mercato. Mappatura e descrizione dei servizi smart city implementabili Realizzazione di una ricognizione delle tecnologie smart city disponibili sul mercato. Mappatura e descrizione dei servizi smart city implementabili
- R. Chierici, A. Di Gregorio, N. Gozo, M. Gurioli
- CRIET – Università degli Studi di Milano-Bicocca; ENEA 
 Report RdS/PAR2018/040 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 1.26 MB]
 Analisi delle soluzioni SCC funzionali ai servizi energetici urbani per lo Smart Urban District con focus specifico sui PED Positive Energy District Analisi delle soluzioni SCC funzionali ai servizi energetici urbani per lo Smart Urban District con focus specifico sui PED Positive Energy District
- C. Clemente, P. Civiero, M. Cellurale, A. Mangiatordi
- Sapienza Università di Roma, Dipartimento Pianificazione Design Tecnologia dell’Architettura - PDTA 
 Report RdS/PAR2018/041 (Dicembre 2018)- Scarica 
 [Dimensione: 790.22 KB]
 
				