ARSTool

Descrizione
ARStool è uno strumento freeware per lo studio delle reti elettriche, in grado di valutarne l’adeguatezza, l’affidabilità, la sicurezza e la resilenza. L’utente, tramite una apposita interfaccia grafica, potrà creare o importare modelli di rete, inserendone i parametri tipici e le informazioni topologiche. Il tool permetterà l’esecuzione di funzioni di base quali il LoadFlow ed il calcolo dell’affidabilità. Inoltre, disporrà di funzionalità avanzate come lo studio previsionale delle anomalie, l’analisi di adeguatezza della rete, e la riconfigurazione della rete per aumentarne l’affidabilità.
Contesto
ARStool è stato realizzato nell’ambito del Piano Triennale 2022-2024 della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale, nel progetto 2.3 “Evoluzione, pianificazione, gestione ed esercizio delle reti elettriche”. Obiettivo del progetto è quello di studiare, analizzare e proporre metodologie, modelli e strumenti hardware e software che abilitino, negli scenari energetici evolutivi, una pianificazione avanzata delle reti elettriche e consentano una valutazione della loro adeguatezza, sicurezza e resilienza.
Informazioni operative
ARStool risulta un tool completamente gratuito, installabile su ambiente Windows, dedicato ad utenti avanzati per lo studio e l’ottimizzazione di reti elettriche. L’interfaccia grafica accattivante ed intuitiva assicura una esperienza d’uso gradevole ed efficace, guidando l’utente attraverso le potenzialità del software, e permettendo l’accesso ai risultati in maniera chiara e precisa.
L’utilizzo di ARSrool richiede la presenza del software OpenDSS e del solver GLPK, come indicato nel manuale utente.