Tecnologie per la penetrazione efficiente del vettore elettrico negli usi finali (Progetto 1.7)

Responsabile Scientifico del Progetto:
Claudia Meloni
(
Piano Triennale di realizzazione 2022-2024
Il progetto 1.7 ha la finalità di favorire la transizione energetica e digitale delle infrastrutture urbane e negli usi finali, verso la decarbonizzazione e la conseguente elettrificazione negli usi finali (obiettivi 2030-2050 "carbon neutral society").
Il progetto si compone di 4 WP:
- WP1 Comunità energetiche sostenibili
- WP2 Infrastrutture urbane energivore
- WP3 Tecnologie per la mobilità elettrica
- WP4 Pompe di Calore e climatizzazione sostenibile.
Avvio CER: Implementazione di algoritmi e creazione di DB per gli strumenti di citizen engagement e per la progettazione di comunità energetiche rinnovabili RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA1.1_001 (Giugno 2023)
Martina Botticelli, Matteo Caldera, Ocleto D’Arcangelo, Fabio Moretti, Sabrina Romano, Claudia Snels, Andrea Zanela, Paolo Zangheri [Dimensione: 1.05 MB]
LA 4.14: Diffusione delle PdC: Sviluppo di modello digitale di pompe di calore elettriche per fini di diagnostica e valutazione dei guasti RdS_PTR22-24_PR1.7_ LA4.14_034 (Giugno 2023)
Alfonso William Mauro, Rita Mastrullo [Dimensione: 9.51 MB]
LA 4.16: Diffusione delle PdC: confronti tecno-economici ed ambientali tra i principali vettori energetici e possibili effetti sulla rete elettrica RdS_PTR22-24_PR1.7_ LA4.16_035 (Giugno 2023)
M. Pieve, R. Trinchieri, G. Calchetti, G. Guidi, C. Meloni, A. Naviglio, P. Polito, C. Stringola [Dimensione: 2 MB]
LA1.11 - Valutazione e gestione CER: Strategie di evoluzione della piattaforma per le Local Energy Community e strumenti di supporto RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA1.11_002 (Giugno 2023)
S. Branchetti, G. D’Agosta, A. Frascella, N. Gessa, C. Petrovich, F. Paolucci, R. Chiarini, L. Gazzotti [Dimensione: 2.58 MB]
-
RdS_PTR22-24_PR1.7_ LA4.19_036 (Giugno 2023)
M. Pieve, R. Trinchieri, A.C. Violante, G. Guidi, A. Mariani, A. Naviglio, P. Polito, M. Proposito [Dimensione: 4.03 MB]
LA3.18 - Realizzazione di un’indagine campionaria sui comportamenti di autovetture elettriche ad uso individuale RdS_PTR22-24_PR 1.7_LA3.18_037 (Giugno 2023)
Ing. Lorenzo Bertuccio, Dott. Matteo Cosseddu [Dimensione: 708.32 KB]
Avvio CER: Perfezionamento di RECON v2.0, sviluppo di nuove funzionalità di Smart Sim e DHOMUS, implementazione dei servizi prototipali di Assisted Living (LA1.2) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.2_314 (Dicembre 2024)
M. Caldera, O. D’Arcangelo, F. Lauro, F. Moretti, V. Pfister, S. Romano, C. Snels, A. Zanela, P. Zangheri [Dimensione: 3.44 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.2_315 (Dicembre 2024)
Michele Perrotta [Dimensione: 1.41 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.2_316 (Dicembre 2024)
Marco Napoleone, Lorenzo di Berardino [Dimensione: 1.13 MB]
Avvio CER: Sviluppo di modelli e implementazione di codici di calcolo per l’analisi tecnica ed economica di sistemi di accumulo e sistemi di ricarica di veicoli elettrici inseriti in comunità energetiche rinnovabili RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.3_318 (Dicembre 2024)
Giovanni Brumana, Giuseppe Franchini, Elisa Ghirardi [Dimensione: 981.77 KB]
Avvio CER: Analisi dell’evoluzione dei modelli di business e implementazione di moduli software per la valutazione economica di comunità energetiche rinnovabili RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.4_319 (Dicembre 2024)
Simone Franzò, Martino Bonalumi, Luca Pedicone [Dimensione: 569.17 KB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.5_320 (Dicembre 2024)
A. Di Gregorio, S. Battiston, R. Chierici, A. Mazzucchelli, D. Tortora [Dimensione: 644.24 KB]
Avvio CER: Strumenti e metodi GIS-based per la pianificazione energetica a scala territoriale delle CER (LA1.6) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.6_321 (Dicembre 2024)
Guglielmina Mutani, Valerio Morando, Xuan Zhou, Mehran Tayefinasrabad, Ahvar Mohammad Hossein, Aleksandr Mishutin, Ahad Montazeri [Dimensione: 2.72 MB]
Avvio CER: Upgrade del modulo di calcolo denominato SMART-SIM finalizzata all’implementazione di nuove funzioni a servizio delle comunità energetiche (LA1.7) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.7_322 (Dicembre 2024)
F. Mancini, G. Piras, M. Cecconi [Dimensione: 581.62 KB]
Avvio CER: Prototipo indossabile per il Robot Pepper per implementare servizi di Assisted Living (LA1.9) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.9_324 (Dicembre 2024)
Prof. Vincenzo Bonaiuto [Dimensione: 727.42 KB]
Avvio CER: Processi data-driven di individuazione automatica di anomalie energetiche e benchmarking per edifici residenziali (LA1.10) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.10_325 (Dicembre 2024)
A. Capozzoli, R. Giudice, M.S. Piscitelli, R. Chiosa, S.P. Corgnati [Dimensione: 1.68 MB]
Valutazione e gestione CER: Sviluppo dei nuovi servizi, testing e qualificazione della piattaforma per le Local Energy Community e strumenti di supporto RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.12_326 (Dicembre 2024)
S. Branchetti, G. D'Agosta, A. Frascella, N. Gessa, C. Meloni, C. Petrovich, F. Paolucci, R. Chiarini, L. Gazzotti [Dimensione: 1.29 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.8_LA1.12_327 (Dicembre 2024)
Alessandro Calvagna - NS12 [Dimensione: 1.94 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.9_LA1.12_328 (Dicembre 2024)
Maria Serena Ferramosca, Aris Mamo [Dimensione: 1.37 MB]
Valutazione e gestione CER: Modelli di pre-elaborazione delle serie temporali e di ottimizzazione RES per il digital twin delle CE (LA1.13) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.13_330 (Dicembre 2024)
A. Borghetti, C. A. Nucci, F. Napolitano, A. Prevedi, F. Tossani [Dimensione: 1.04 MB]
Servizi social per le CER: L’interfaccia web del Marketplace per la LTE e l’integrazione di ECListener (LA1.17) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.17_333 (Dicembre 2024)
Gregorio D’Agostino, Gilda Massa, Claudia Meloni, Francesco Pascarella, Stefano Pizzuti, Alberto Tofani [Dimensione: 1.34 MB]
LA1.16 Servizi social per le CER: consolidamento e nuove funzionalità della piattaforma LTE e Marketplace ed ECListener RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA1.16_003 (Giugno 2023)
Gregorio D’Agostino, Lorenzo De Biase, Gilda Massa, Claudia Meloni, Francesco Pascarella, Alberto Tofani [Dimensione: 4.68 MB]
LA1.23 Definizione dei servizi energetici aggiuntivi a supporto della comunità energetica: Smart Buildings, hub energetici multi-vettore, isola di calore RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA1.23_ 004 (Giugno 2023)
S. Romano, M. Di Somma, M. Zinzi, F. De Lia, P. Zangheri, A. Tundo, A. Castaldo, E. Gambale, G. Vitiello, E. Costanzo, A. Buonanno, M. Caliano, R. Schioppo, R. Lo Presti [Dimensione: 4.52 MB]
-
RdS_PTR22-24_ PR 1.7_LA1.23_005 (Giugno 2023)
Marco Napoleone, Lorenzo Di Berardino [Dimensione: 819.75 KB]
-
RdS_PTR22-24_PR1.7_LA1.31_006 (Giugno 2023)
Paola Clerici, Nicoletta Gozo, Giuseppina Giuliani [Dimensione: 26.53 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA2.1_007 (Giugno 2023)
C. Novelli, A. Frascella, M. Annunziato, G. Santomauro, N. Gozo, M. Chinnici, A. Brutti, F. Moretti [Dimensione: 1.93 MB]
LA2.3 SCP: Evoluzione della UDWeblibrary per il controllo del ciclo di pubblicazione d’uso dell’ontologia RdS_PTR22-24_PR1.7_LA2.3_008 (Giugno 2023)
Cristiano Aguzzi, Michela Milano, Marco Patella [Dimensione: 2.92 MB]
LA 2.7 PELL: Promozione della piattaforma PELL per le infrastrutture di Illuminazione Pubblica ed Edifici RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA2.7_009 (Giugno 2023)
F. Moretti, L. Blaso, M. Caldera, G. Giuliani, S. Fumagalli, N. Gozo, O. Li Rosi, C. Meloni, C. Novelli, G. Tomasino, A. Tundo [Dimensione: 2.56 MB]
-
RdS_PTR22-24_PR1.7_LA2.14_010 (Giugno 2023)
Gregorio D’Agostino, Antonio Di Pietro, Maurizio Pollino, Alberto Tofani [Dimensione: 1.86 MB]
LA 2.19 SMART ROADS: Sviluppo di applicazioni per il monitoraggio della Smart Road e sistemi ricarica elettrica RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.19_011 (Giugno 2023)
Sergio Taraglio, Stefano Chiesa, Angelo Cipollini, Giacomo Cupertino, Fabio Marianecci, Vincenzo Nanni, Francesco Pieroni [Dimensione: 3.91 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA2.21_012 (Giugno 2023)
Simone Felicioni, Mirko Leomanni, Gabriele Costante, Mario Luca Fravolini, Paolo Valigi [Dimensione: 2.03 MB]
-
RdS_PTR22-24_PR1.7-LA2.24_013 (Giugno 2023)
Nicoletta Gozo, Giuseppina Giuliani, Claudia Meloni [Dimensione: 19.23 MB]
LA 3.1 - Accumulo: Studio per la diagnostica preventiva e la gestione della “fuga termica” per sistemi di accumulo elettrochimico al litio RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA3.1_014 (Giiugno 2023)
Natascia Andrenacci, Carla Menale, Manlio Pasquali, Umberto Brandimarte, Fabio Felici, Stefano Constà, Vincenzo Sglavo [Dimensione: 5.59 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA3.3_015 (Giugno 2023)
Giovanni Lutzemberger [Dimensione: 674.82 KB]
-
RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA3.5_016 (Giiugno 2023)
[Dimensione: 2.41 MB]
LA 3.8 -Ricarica dinamica per TPL: Valutazione tecnico-economica di sistemi di ricarica dinamica per TPL RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA3.8_017 (Giugno 2023)
Fernando Ortenzi, Silvia Orchi, Maria Pia Valentini [Dimensione: 4.78 MB]
LA 3.10 - Ricarica dinamica per TPL: Progettazione di un sistema di bordo per la ricarica in movimento di veicoli per TPL RdS_PTR22-24_PR 1.7_LA3.10_018 (Giugno 2023)
Adriano Alessandrini, Lorenzo Berzi, Luca Pugi [Dimensione: 3.78 MB]
LA 3.12 – Scambio Termico: Progettazione e dimensionamento di un sistema di raffreddamento bifase per una stazione di ricarica rapida RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA3.12_019 (Giugno 2023)
L. Saraceno, G. Zummo [Dimensione: 7.82 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA3.14_020 (Giugno 2023)
Alessandro Lidozzi, Nicolas Basquera, Giulia Di Nezio, Alessandro Faro [Dimensione: 8.59 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA3.16_021 (Giugno 2023)
Gianfranco Caruso, Fabio Riccardi [Dimensione: 1.83 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA3.18_022 (Giugno 2023)
N. Andrenacci, V. Conti, M. Corazza, F. Karagulian, S. Orchi, M.P. Valentini [Dimensione: 1.74 MB]
LA 3.20 - Modellizzazione ricarica BEV: ottimizzazione dell’indagine campionaria e formulazione di modelli comportamentali in area urbana RdS_PTR22-24_PR1.7_LA3.20_023 (Giugno 2023)
Stefano de Luca, Francesca Bruno, Roberta Di Pace, Chiara Fiori, Giulio E. Cantarella [Dimensione: 1.67 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA3.22_024 (Giugno 2023)
M. Corazza, F. Karagulian, M. Lelli, C. Liberto, S. Orchi, G. Valenti [Dimensione: 1.82 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA3.24_025 (Giugno 2023)
Prof. Ernesto Cipriani, Dott. Andrea Gemma, Dott.ssa Livia Mannini [Dimensione: 1.71 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA3.27_026 (Giugno 2023)
Fernando Ortenzi, Federico Karagulian, Francesco Vellucci [Dimensione: 748.02 KB]
LA 4.1: Sistemi integrati: Predisposizione impianto per Pompe di calore dual source ad alta temperatura e caratterizzazione geotermica RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA4.1_027 (Giugno 2023)
A.C. Violante, S. Attanasi, E. Giacomazzi, L. Gugliermetti, G. Guidi, A. Mariani, M. Pieve, M. Proposito, R. Trinchieri, G. Guidarelli, M. Morlacca, C. Stringola [Dimensione: 5.34 MB]
LA 4.2: Sistemi integrati: Simulazione del campo termico nel terreno per la valutazione delle interazioni con pompe di calore RdS_PTR22-24_PR1.7_ LA4.2_029 (Giugno 2023)
E. Habib, A. Quintino, M. Corcione [Dimensione: 11.28 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA4.4_030 (Giugno 2023)
L. Saraceno, M. Pieve, R. Trinchieri, S. Attanasi, G. Calchetti, L. Gugliermetti, A. Mariani, C. Meloni, S. Scaccia, M. Morlacca, C. Stringola, G. Guidarelli [Dimensione: 4.44 MB]
LA 4.6: Sistemi integrati: Definizione di un Flexibility Label e sviluppo di metodologie di controllo e design ottimizzato per pompe di calore flessibili RdS_PTR22-24_PR1.7_ LA4.6_031 (Giugno 2023)
Alessia Arteconi, Fabio Polonara [Dimensione: 3.09 MB]
LA 4.10: Tecnologie avanzate e sistemi complessi: predisposizione ed uso di apparati sperimentali per tecnologie avanzate RdS_PTR 22-24_PR 1.7_LA4.10_032 (Giugno 2023)
R. Trinchieri, M. Pieve, L. Nardi, S. Attanasi, G. Guidi, E. Giacomazzi, L. Gugliermetti, A. Mariani, P. Polito, S. Scaccia, A. C. Violante, M. Morlacca, C. Stringola, G. Guidarelli, A. Naviglio [Dimensione: 10.24 MB]
LA 4.11: Tecnologie avanzate e sistemi complessi: sistemi ibridi termo-fotovoltaici accoppiati a pompe di calore RdS_PTR22-24_PR1.7_LA4.11_033 (Giugno 2023)
M. Azzolin, R. Conte, S. Bortolin, D. Del Col [Dimensione: 3.39 MB]
Servizi informatici per l'ampliamento della piattaforma software ECListener con la realizzazione di uno Smart Web Crawler (LA1.17) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.17_334 (Dicembre 2024)
S. Tassa, F. Tata , O.Palacino [Dimensione: 524.73 KB]
Servizi social per le CER: Creazione di modelli e strumenti software per l’adesione a una comunità energetica e per lo scambio e acquisto di energia fra utenti della comunità in ambito LTE (LA1.18) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.18_336 (Dicembre 2024)
Francesco Bruschi [Dimensione: 681.58 KB]
Servizi social per le CER: I modelli di business delle PMI nel framework della Local Token Economy: stato dell’arte, attori e meccanismi abilitanti (LA1.19) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.19_337 (Dicembre 2024)
D. Chiaroni, S. Franzò, F. Dalpasso, L. Pedicone [Dimensione: 616.52 KB]
Servizi social per le CER: Applicazione di tecniche di Process mining a comunità energetiche reali, ricognizione dei pattern di interazione e comparazione tra le diverse tecniche (LA1.21) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.21_339 (Dicembre 2024)
Beniamino Di Martino, Antonio Esposito, Roberto Langella, Salvatore Venticinque, Alba Amato, Luigi Colucci Cante [Dimensione: 1.81 MB]
Sviluppo e primi test per servizi energetici aggiuntivi a supporto della comunità energetica: Smart Buildings, hub energetici multi-vettore, isola di calore (LA 1.24) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.24_341 (Dicembre 2024)
M. Caliano, E. Costanzo, F. De Lia, V. S. Fabozzi, G. Ferruzzi, R. Lo Presti, V. Lucaferri, P. Menegoni, S. Romano, E. Salvatori, A. Tundo, P. Zangheri, M. Zinzi [Dimensione: 2.42 MB]
Realizzazione software e hardware di un sistema di monitoraggio real time di sistemi di mitigazione del clima urbano basati su raffrescamento evaporativo (LA1.24) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.24_342 (Dicembre 2024)
B. Zampetti, A. Caliò [Dimensione: 809.13 KB]
Servizi energetici aggiuntivi: Sviluppo di strategie basate su tecniche di intelligenza artificiale per impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo e sistemi di ricarica di EVs (LA1.25) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.25_343 (Dicembre 2024)
A. Laudani, V. Lucaferri, M. Palermo, F. Riganti Fulginei [Dimensione: 2.19 MB]
Servizi energetici aggiuntivi: Modelli di pianificazione e gestione ottima di comunità energetiche dotate di sistemi di generazione sostenibili e infrastrutture per la mobilità elettrica (LA1.26) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.26_344 (Dicembre 2024)
Matteo Fresia, Tommaso Robbiano, Federico Delfino, Stefano Bracco [Dimensione: 753.85 KB]
Servizi energetici aggiuntivi: Sviluppo di un software pubblico web-based per l’ottimizzazione di Comunità energetiche locali (LA1.27) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.27_345 (Dicembre 2024)
R. Assogna, E. Marchegiani, L. Ciabattoni, M. Rossi, G. Comodi [Dimensione: 927.86 KB]
Servizi energetici aggiuntivi: Soluzioni progettuali per la mitigazione del clima urbano nella città storica e la creazione di spazi salubri per la didattica all’aperto (LA1.29) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.29_347 (Dicembre 2024)
A. Battisti, A. Canducci [Dimensione: 1.15 MB]
Servizi energetici aggiuntivi: Valutazione di tecniche di mitigazione dell’isola di calore urbana nella città di Roma con analisi numeriche a meso-scala validate con misure a terra (LA1.30) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.30_348 (Dicembre2024)
Serena Falasca, Anna Maria Siani [Dimensione: 1.5 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.32_349 (Dicembre 2024)
Paola Clerici, Nicoletta Gozo, Giuseppina Giuliani, Matteo Caldera, Carlo Petrovich, Paolo Zangheri [Dimensione: 2.84 MB]
Attività di supporto alla gestione e diffusione dell'Osservatorio ENEA sulle Comunità Energetiche a livello nazionale (WP1) (LA1.32) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.32_350 (Dicembre 2024)
E.Martinelli, M.Ginasi [Dimensione: 437.04 KB]
Analisi e stato dell’arte di progetti e programmi che facilitano la transizione delle autorità locali verso la neutralità climatica. Stato dell’arte sugli indicatori di assesment dei progetti (LA1.33) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA1.33_351 (Dicembre 2024)
T. Ferrante, T. Villani [Dimensione: 1.09 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.2_352 (Dicembre 2024)
C. Novelli, A. Brutti, M. Chinnici, A. Frascella, N. Gessa, G. Giuliani, N. Gozo, C. Meloni, F. Moretti, G. Ponti, M. Prato, G. Santomauro [Dimensione: 1.43 MB]
Sviluppo evolutivo della Smart City Platform, in particolare dei componenti SCP-GUI e SCP-DASH (LA 2.2) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.2_353 (Dicembre 2024)
Marco Pirruccio [Dimensione: 520.22 KB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.2_354 (Dicembre 2024)
Tito Brasolin [Dimensione: 454 KB]
SCP: Implementazione dell’interoperabilità dell’ontologia SCPS con altre specifiche Smart City (LA2.4) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.4_355 (Dicembre 2024)
Cristiano Aguzzi [Dimensione: 755.29 KB]
SCP: Definizione di un Framework di KPI per il monitoraggio delle performance di un Positive Energy District (LA2.5) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.5_356 (Dicembre 2024)
Chiaroni D., Franzò S., Marcati L., Zucco F. [Dimensione: 704.6 KB]
LA2.6 - SCP: Modello modulare di censimento dati relativi ai servizi urbani strategici alla transizione digitale ed ecologica delle città e analisi dei data gap RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.6_357 (Dicembre 2025)
Roberta Pezzetti, Enrica Pavione [Dimensione: 883.96 KB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.8_358 (Dicembre 2024)
F. Moretti, L. Blaso, M. Caldera, G. Giuliani, N. Gozo, F. Lauro, O. Li Rosi, C. Meloni, C. Novelli, G. Tomasino, A. Tundo [Dimensione: 1.11 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.8_359 (Dicembre 2024)
G. Schisani [Dimensione: 452.91 KB]
Sviluppo di sistema di ingestion dei KPI PELL Scuole sul portale ARES e supporto alla strutturazione del PELL in microservizi RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.8_360 (Dicembre 2024)
V. Picchi, V. Fornaciari, D. Barresi [Dimensione: 390.33 KB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.8_361 (Dicembre 2024)
[Dimensione: 661.83 KB]
Definizione di metodologie di automation testing, sviluppo di nuove feature e consolidamento dei servizi esistenti della piattaforma PELL (LA2.9) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.9_362 (Dicembre 2024)
Patrizia Scandurra, Giuseppe Psaila [Dimensione: 1.47 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.10_363 (Dicembre 2024)
A. Di Gregorio, R. Chierici, C. Chiacchierini, J. Bosisio, F. Costanzo [Dimensione: 1003.41 KB]
Sviluppo di modelli di vulnerabilità sismica semplificati per la valutazione degli effetti sui componenti non strutturali (LA2.13) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.13_366 (Dicembre 2024)
Fabrizio Paolacci, Gianluca Quinci [Dimensione: 705.65 KB]
BIM, efficientamento energetico degli edifici e remote sensing da drone: un approccio integrato per lo sviluppo di metodologie innovative di miglioramento energetico del patrimonio edilizio esistente (LA2.18) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.18_372 (icembre 2024)
A. Marucci, M. Rotilio, P. Maiezza, M. Alicandro, C. Marchionni, S. Brusaporci [Dimensione: 1.5 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.20_373 (Dicembre 2024)
Sergio Taraglio, Stefano Chiesa, Angelo Cipollini, Giacomo Cupertino, Fabio Marianecci, Vincenzo Nanni, Francesco Pieroni, Andrea Zanela [Dimensione: 1.37 MB]
Interfacciamento del navigatore con il sistema di navigazione autonoma del veicolo elettrico e integrazione del modulo di riconoscimento della sede stradale (LA2.22) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.22_374 (Dicmbre 2024)
Gabriele Costante, Simone Felicioni, Mario Luca Fravolini e Paolo Valigi [Dimensione: 2.9 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.25_376 (Dicembre 2024)
Giuseppina Giuliani, Nicoletta Gozo, Claudia Meloni [Dimensione: 1.64 MB]
Infrastrutture Pubbliche Energivore - Gestione editoriale del sito SUE-Smart Urban Evolution (LA2.25) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA2.25_378 (Dicembre 2024)
E. Martinelli, M. Ginasi [Dimensione: 415.05 KB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.4_380 (Dicembre 2024)
G. Lutzemberger, C. Scarpelli [Dimensione: 1.87 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.6_381 (Dicembre 2024)
"Federico Baronti, Roberto Di Rienzo, Michele Martino, Roberto Roncella, Roberto Saletti, Cesare Sandri, Gianluca Simonte Dipartimento Ingegneria dell’Informazione (DII) – Università di Pisa" [Dimensione: 720.64 KB]
Accumulo: Raffreddamento per immersione di batterie agli ioni di litio: modellizzazione ed analisi parametrica (LA3.7) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.7_382 (Dicembre 2024)
Roberto Bubbico [Dimensione: 1012.1 KB]
Ricarica dinamica per TPL: Sperimentazione su strada del sistema di trasporto in convoglio in un circuito rappresentativo (LA3.9) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.9_383 (Dicembre 2024)
Fernando Ortenzi, Francesco Vitiello [Dimensione: 2.37 MB]
Ricarica dinamica per TPL: progettazione e realizzazione di un sistema di trasporto con ricarica in movimento per il convoying (LA3.11) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.11_384 (Dicembre 2024)
Adriano Alessandrini, Lorenzo Berzi, Luca Pugi [Dimensione: 1.87 MB]
LA3.13 – Scambio Termico: Realizzazione e sperimentazione di un sistema di ricarica rapida con raffreddamento bifase nell'uso reale RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.13_385
L. Saraceno, G. Zummo, A.Scotini, Y. De Pra [Dimensione: 4.87 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.15_386 (Dicembre 2024)
Alessandro Lidozzi, Giovanni Marini, Nicolas Basquera, Giulia Di Nezio [Dimensione: 1.83 MB]
LA3.17 - Scambio termico: Analisi dati e modellizzazione dello scambio termico bifase e delle perdite di carico di un circuito bifase RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.17_387 (Dicembre 2024)
Gianfranco Caruso, Fabio Riccardi, Fabio Bisegna [Dimensione: 2.23 MB]
Modellizzazione ricarica BEV: conclusione indagine, sviluppo SW e validazione su un caso di studio significativo (LA 3.19) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.19_388 (Dicembre 2024)
V. Conti, N. Andrenacci, M. Corazza, F. Karagulian, M. Lelli, M.P. Valentini [Dimensione: 2.54 MB]
Ricarica BEV: costruzione del database di calibrazione, specificazione, calibrazione e validazione di un modello comportamentale di ricarica di auto elettriche in area urbana (LA3.21) individuazione delle soluzioni modellistiche più efficaci ed efficienti dal punto di vista computazionale
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.21_389 (Dicembre 2024)
prof. Stefano de Luca, ing. Francesca Bruno, prof. Roberta Di Pace, ing. Chiara Fiori, prof. Giulio E. Cantarella [Dimensione: 3.06 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.23_390 (Dicembre 2024)
F. Karagulian, F. Carapellucci, V. Conti, M. Corazza, M. Lelli, C. Liberto, S. Orchi, G. Valenti, M.P. Valentini (ENEA) [Dimensione: 2.18 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.25_391 (Dicembre 2024)
Prof. Ernesto Cipriani, Dott. Andrea Gemma, Dott.ssa Livia Mannini [Dimensione: 692.59 KB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.26_392 (Dicembre 2024)
Ing. Rosita De Vincentis, Prof. Ing. Marialisa Nigro; Prof. Ing. Marco Petrelli [Dimensione: 1.45 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA3.28_393 (Dicembre 2024)
F. Karagulian, F. Ortenzi, (ENEA) [Dimensione: 379.89 KB]
Sistemi integrati: Formulazione di equazioni di correlazione per la progettazione e la gestione di sonde geotermiche abbinate a pompe di calore (LA4.3) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA4.3_394 (Dicembre 2024)
E. Habib [Dimensione: 867.45 KB]
Servizio di consulenza per l’ingegnerizzazione di soluzioni di controllo termico e automazione di pompe di calore con pannelli PV-T (LA4.5) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA4.5_405 (Dicembre 2024)
F. Nardecchia, L. Micheli, D. Groppi, M. Sforzini, L. Gugliermetti, D. Astiaso Garcia [Dimensione: 1.3 MB]
LA4.7: Sistemi integrati: Sviluppo di logiche di controllo per gestione flessibile di pompe di calore e validazione sperimentale RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA4.7_396 (Dicembre 2024)
Alessia Arteconi [Dimensione: 1.39 MB]
Sistemi integrati: Standardizzazione di test prestazionali in condizioni dinamiche di impianti integrati RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA4.8_397 (Dicembre 2024)
G.L. Morini, M. Dongellini, C. Naldi, T.P.E. Randazzo [Dimensione: 736.06 KB]
Tecnologie avanzate e sistemi complessi: Sviluppo di logiche di controllo avanzate per il defrosting di pompe di calore ad aria attraverso l’uso di frosting map dedicate (LA4.9) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA4.9_398 (Dicembre 2024)
G.L. Morini, M. Dongellini, C. Naldi, T.P.E. Randazzo [Dimensione: 1.16 MB]
Sviluppo di modelli digitali e machine learning per fini di diagnostica e valutazione dei guasti delle pompe di calore (LA 4.15) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA4.15_401 (Dicembre 2024)
A.W. Mauro, R. Mastrullo, L. Viscito [Dimensione: 7.67 MB]
Diffusione delle PdC: valutazione dell’impatto dell’utilizzo estensivo delle pompe di calore sul paesaggio sonoro urbano (LA4.17) RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA4.17_402 (Dicembre 2024)
G. Salvadori, F. Leccese, S.A. Boemi [Dimensione: 4.48 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA4.18_403 (Dicembre 2024)
M. Pieve, R. Trinchieri, S. Attanasi, A. Mariani, M. Marrocco, A. Naviglio, P. Polito [Dimensione: 1.36 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR1.7_LA4.20_404 (Dicembre 2024)
M. Pieve, R. Trinchieri, A.C. Violante, M. Proposito, A. Naviglio [Dimensione: 1.05 MB]
WP1 - Comunità energetiche sostenibili
Referente scientifico: Angelo Frascella (
L’obiettivo del WP1 è favorire la diffusione delle comunità energetiche in Italia attraverso una piattaforma a servizio di una comunità energetica e sostenibile che gestisca le opportunità e le risorse del proprio territorio, attraverso una maggiore consapevolezza e la condivisione delle sorgenti energetiche.
Le attività riguarderanno la finalizzazione di una infrastruttura digitale sui cui sono convogliati diversi servizi di comunità, tra cui: applicazioni web per la progettazione tecnico-economica di CACER e per la gestione flessibile e consapevole delle utenze residenziali, incluse le smart homes; metodologie per la definizione della flessibilità di edifici terziari con prevalente uso del vettore elettrico; cruscotto per l’ottimizzazione e la gestione CER attraverso il monitoraggio delle prestazioni energetiche tra cui modelli di consumo e produzione del giorno; moduli per realizzare il "Digital Twin" delle Comunità Energetiche includendo strumenti di analisi dati applicati alle serie temporali e di modellazione dei componenti energetici, toolkit per la progettazione di micro-grid multivettore e tool con indicatori per isole di calore. Sono inoltre realizzati in forma prototipale servizi avanzati per le Smart energy communities che comprendono una applicazione web e marketplace per una "local token economy" per la valorizzazione del virtuosismo energetico (autoconsumo collettivo, flessibilità, risparmio energetico) e un servizio per il monitoraggio della percezione dei cittadini delle CER.
WP2 - Infrastrutture pubbliche energivore
Referente scientifico: Claudia Meloni (
Obiettivo del WP2 è favorire la transizione digitale della PA attraverso lo sviluppo di piattaforme digitali con particolare riferimento alle infrastrutture energetiche pubbliche e rendere interoperabili le infrastrutture digitali.
Le attività comprendono: la realizzazione di una piattaforma nazionale di integrazione delle piattaforme urbane estendendo i servizi ai diversi domini urbani e una visione comparativa delle prestazioni delle varie città (inter-SCP) e lo sviluppo di una metodologia formale di coinvolgimento degli operatori urbani per facilitare la transizione verso i servizi smart; il monitoraggio continuo prestazionale e servizi innovativi delle infrastrutture energivore attraverso una piattaforma nazionale interoperabile (PELL) per il settore Illuminazione Pubblica e edifici pubblici. La piattaforma (CI-Res) per la predizione del rischio nelle infrastrutture critiche energetiche con funzionalità di valutazione della vulnerabilità degli asset edificati, finalizzate all'analisi di scenario e fault energetici localizzati in caso di eventi naturali estremi in un’area urbana. Una smart road con servizi integrati nelle piattaforme di gestione dei dati urbani, integrazione dell'infrastruttura sensoristica nei pali intelligenti della IP, soluzioni hw/sw per la facilitazione della comunicazione tra veicoli elettrici autonomi e infrastrutture urbane e un veicolo elettrico autonomo.
WP3 - Tecnologie per la mobilità elettrica
Referente scientifico: Fernando Ortenzi (
L’obiettivo del WP3 è favorire la diffusione di una mobilità elettrica sostenibile: questo richiede soluzioni in grado di superare le criticità in termini di autonomia dei veicoli, facilità e rapidità di ricarica, sicurezza, durabilità e possibilità di riuso dei sistemi di accumulo, impatto sulla rete di distribuzione dell’energia elettrica. Il WP affronta tali problematiche sia dal punto di vista tecnologico che dal punto di vista della pianificazione e gestione dei sistemi di trasporto. Per quanto riguarda le tecnologie si fanno prove di laboratorio per verificare fenomeni di invecchiamento e livelli di sicurezza di accumuli automotive in determinate condizioni di utilizzo e si realizzano algoritmi di previsione di suddetti fenomeni; si sviluppano prototipi di componenti veicolari innovativi e di sistemi di ricarica dinamica applicati a convogli di veicoli, si sperimentano tecnologie innovative per lo scambio termico a cambiamento di fase per componenti di potenza delle stazioni di ricarica e delle batterie a bordo dei veicoli. Si realizzano poi sistemi informatici di supporto all’analisi della domanda di ricarica di veicoli elettrici, per trasporto pubblico e privato, nelle aree urbane e una piattaforma avanzata di modelli integrati a supporto delle attività di analisi, pianificazione e monitoraggio della mobilità urbana.
WP4 - Pompe di Calore e Climatizzazione Sostenibile
Referente scientifico: Raniero Trinchieri (
Per quanto riguarda il WP4 sulle pompe di calore (PdC) e la climatizzazione sostenibile, si svolgono attività di sostegno alla prevista, profonda diffusione delle PdC nella climatizzazione residenziale. Infatti, tutti gli scenari internazionali includono la loro ampia diffusione tra le azioni fondamentali e ineludibili per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione della climatizzazione. Per la mitigazione di alcune problematiche tecniche si lavora all'analisi teorico-sperimentale dei sistemi integrati, in grado di sfruttare più sorgenti termiche (aria, terreno, sole), abbinati ad altre tecnologie come accumuli innovativi, logiche di controllo avanzate con diverse finalità, come riduzione dei consumi, riduzione dei picchi di carico, ampliamento del numero e delle tipologie di utenze asservibili alle PdC. A livello di sviluppo tecnologico si esplorano i temi dello sbrinamento con tecniche di recupero di calore e si indagano gli effetti dell'impiego di refrigeranti ultra-low GWP, centrali nel raggiungimento degli obiettivi ambientali connessi all'uso delle PdC. Inoltre, si applica la tecnologia, con opportuni adattamenti, ad applicazioni non convenzionali. Si sviluppano anche ricerche per la gestione di possibili problemi conseguenti alla elevata penetrazione delle PdC, con particolare riferimento ai metodi di individuazione guasti e gestione e mitigazione delle problematiche di rumorosità. Sono infine effettuati confronti tecno-economici e ambientali tra diversi vettori energetici e studi d’impatto sulla rete elettrica, connessi alla elevata diffusione della tecnologia.




