Efficienza energetica e risparmio di energia negli usi finali elettrici degli edifici (Progetto 1.5)
Il parco edilizio italiano, nonostante i progressi registrati negli ultimi anni, grazie soprattutto ai meccanismi di incentivazione, è caratterizzato ancora da consumi energetici elevati, a causa prevalentemente delle prestazioni degli edifici esistenti. Il settore civile continua a essere, pertanto, strategico per il raggiungimento degli obiettivi in tema di efficienza energetica.
Responsabile Scientifico del Progetto:
Giovanni Puglisi
Piano Triennale di Realizzazione 2019-2021
Il progetto si propone di sviluppare dei modelli di uso estensivo del vettore elettrico negli edifici volto a incrementare la prestazione energetica e aumentare la quota di energia rinnovabile che soddisfa il fabbisogno energetico, integrando e coordinando le tecnologie per il soddisfacimento del fabbisogno con sistemi avanzati di controllo e gestione.
Il progetto si compone dei seguenti Work Package:
Referente scientifico:  Domenico Iatauro
L’attuale approccio di calcolo utilizzato per la Certificazione energetica degli edifici sarà confrontato con differenti metodologie (metodi dinamici) basate sul calcolo orario (UNI 52016) previste dalla nuova Direttiva Europea EPBD sugli edifici. Modelli di edifici Zero Energy Buildings (ZEB), saranno analizzati in diversi contesti climatici. L’elaborazione di dati climatici a ridotta scala temporale consentirà maggior accuratezza nelle valutazioni delle fonti rinnovabili. Sarà inoltre realizzata un’analisi tecnico-economica sull’applicazione dei modelli BIM per la progettazione integrata degli edifici, nonché una valutazione dell’impatto ambientale delle principali tecnologie utilizzate attraverso metodologie di analisi di ciclo di vita (LCA).
Piani Triennali di Realizzazione (PTR)
 Analisi energetica di edifici in direzione Zero Energy Buildings in Italia: Studio di edifici-tipo a carattere non residenziale (All1, All2) Analisi energetica di edifici in direzione Zero Energy Buildings in Italia: Studio di edifici-tipo a carattere non residenziale (All1, All2)- Report RdS/PTR2021/105 (Dicembre 2021) Silvia Di Turi, Laura Ronchetti, Raniero Sannino [Dimensione: 15.79 MB]
 Analisi degli impatti energetici e delle emissioni di gas climalteranti di tecnologie e componenti per l’efficienza energetica di un edificio ZEB ad uso terziario in un’ottica di ciclo di vita Analisi degli impatti energetici e delle emissioni di gas climalteranti di tecnologie e componenti per l’efficienza energetica di un edificio ZEB ad uso terziario in un’ottica di ciclo di vita- Report RdS/PTR2021/106 (Dicembre 2021) M. Cellura, A. Brunetti, M.A. Cusenza, F. Guarino, V. La Rocca, S. Longo, D. Panno [Dimensione: 2.36 MB]
 Metodologie di calcolo del Fabbisogno energetico degli edifici: metodi dinamici. Sviluppo e applicazione di un codice di calcolo III Metodologie di calcolo del Fabbisogno energetico degli edifici: metodi dinamici. Sviluppo e applicazione di un codice di calcolo III- Report RdS/PTR2021/107 (Dicembre 2021) Mazzarella L., Alongi A., Angelotti A., Pasini M. [Dimensione: 17.7 MB]
 Aggiornamento della metodologia di calcolo dei livelli ottimali di prestazione energetica in funzione dei costi Aggiornamento della metodologia di calcolo dei livelli ottimali di prestazione energetica in funzione dei costi- Report RdS/PTR2021/108 (Dicembre 2021) V. Corrado, I. Ballarini, F. Bianco Mauthe Degerfeld, M. Piro [Dimensione: 16.82 MB]
 Confronto tra UNI TS 11300 e altre metodologie di calcolo per il fabbisogno di riscaldamento e raffrescamento degli edifici. Simulazione di un caso studio relativo ad un edificio non-residenziale Confronto tra UNI TS 11300 e altre metodologie di calcolo per il fabbisogno di riscaldamento e raffrescamento degli edifici. Simulazione di un caso studio relativo ad un edificio non-residenziale- Report RdS/PTR2021/109 (Dicembre 2021) G. Barone, A. Buonomano, C. Forzano, G.F. Giuzio, A. Palombo, G. Russo [Dimensione: 9.18 MB]
 Sviluppo di una metodologia di calcolo per la stima più realistica dei consumi energetici degli edifici Sviluppo di una metodologia di calcolo per la stima più realistica dei consumi energetici degli edifici- Report RdS/PTR2021/110 (Dicembre 2021) D. Palladino, V. Del Fatto, C. Lavinia, F. Margiotta, F. Pagliaro [Dimensione: 20.12 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/111 (Dicembre 2021) Giulia Centi, Marco Morini [Dimensione: 3.2 MB]
 Integrazione dell’Open BIM nei processi di progettazione, costruzione e gestione di edifici ZEB (Zero Energy Building): vantaggio competitivo e benefici operativi Integrazione dell’Open BIM nei processi di progettazione, costruzione e gestione di edifici ZEB (Zero Energy Building): vantaggio competitivo e benefici operativi- Report RdS/PTR2021/112 (Dicembre 2021) P. Borin, E. Casagrande, A. Ducoli, M. Scarpa, C. Vianello [Dimensione: 11.39 MB]
 Elaborazioni di dati e indici climatici per le valutazioni energetiche e la previsione della producibilità da fonti rinnovabili. Parte III Elaborazioni di dati e indici climatici per le valutazioni energetiche e la previsione della producibilità da fonti rinnovabili. Parte III- Sez. A: Ipotesi di aggiornamento della zonizzazione climatica italiana
- Sez. B: Modelli di previsione per la radiazione solare globale orizzontale
 - Domenico Iatauro, Paolo Signoretti, Irena Balog, Giampaolo Caputo, Francesco Spinelli 
 Report RdS/PTR2021/113 (Dicembre 2021)[Dimensione: 2.84 MB]
 Protocollo per la creazione di uno strumento di supporto per l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio Protocollo per la creazione di uno strumento di supporto per l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio- Report RdS/PTR2020/114 (Dicembre 2021) G. Barone, A. Buonomano, C. Forzano, G.F. Giuzio, A. Palombo [Dimensione: 11.29 MB]
 Comunicazione e diffusione dei risultati sulle attività Sotacarbo su Efficientamento energetico – III anno Comunicazione e diffusione dei risultati sulle attività Sotacarbo su Efficientamento energetico – III anno- Report RdS/PTR2021/115 (Dicembre 2021) Alice Masili [Dimensione: 2.18 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/116 (Dicembre 2021) Marcella Fadda, Enrico Maggio [Dimensione: 3.33 MB]
 Protocollo per la rappresentazione e gestione del patrimonio pubblico tramite approcci tipologici e strumenti BIM Protocollo per la rappresentazione e gestione del patrimonio pubblico tramite approcci tipologici e strumenti BIM- Report RdS/PTR2020/117 (Dicembre 2021) P. Borin, E. Casagrande, C. Cecchini, M. Scarpa, C. Vianello [Dimensione: 3.22 MB]
 Caratterizzazione delle prestazioni energetiche del patrimonio edilizio del Comune di Carbonia e individuazione delle linee guida per l’efficientamento Caratterizzazione delle prestazioni energetiche del patrimonio edilizio del Comune di Carbonia e individuazione delle linee guida per l’efficientamento- Report RdS/PTR2020/118 (Dicembre 2021) F. Spinelli, I. Balog, G. Caputo, D. Iatauro, P. Signoretti [Dimensione: 10.29 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/119 (Dicembre 2021) G. Gatto, A. Kumar, M. Losito, A. Vincis [Dimensione: 772.43 KB]
 Infrastrutture "verdi" per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e la qualità del microclima nelle aree urbane Infrastrutture "verdi" per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e la qualità del microclima nelle aree urbane- Report RdS/PTR2021/120 (Dicembre 2021) Campiotti C.A., De Rossi P., Gatti L., Giagnacovo G., Latini A., Mariani S., Pace S., Sperandei M. [Dimensione: 19.06 MB]
 Analisi del comportamento energetico di una serra bioclimatica con sistema vegetale interno per migliorare l’efficienza energetica dell'edificio Analisi del comportamento energetico di una serra bioclimatica con sistema vegetale interno per migliorare l’efficienza energetica dell'edificio- Report RdS/PTR2021/121 (Dicembre 2021) Prof. Fabio Fantozzi, Prof. Carlo Bibbiani, Arch. PhD Caterina Gargari [Dimensione: 2.41 MB]
 Quantificazione degli effetti sulla mitigazione dell’isola di calore urbana, sul consumo energetico degli edifici e sviluppo di fattori di caratterizzazione LCA relativi a scenari di applicazione di strategie verdi d’involucro Quantificazione degli effetti sulla mitigazione dell’isola di calore urbana, sul consumo energetico degli edifici e sviluppo di fattori di caratterizzazione LCA relativi a scenari di applicazione di strategie verdi d’involucro- Report RdS/PTR2021/122 (Dicembre 2021) T. Susca, F. Zanghirella, L. Colasuonno, V. Del Fatto [Dimensione: 21.3 MB]
 Sviluppo di una metodologia di misura della temperatura media radiante in ambiente esterno urbano e valutazione prestazionale energetica comparativa di tecnologie di involucro verdi e tradizionali Sviluppo di una metodologia di misura della temperatura media radiante in ambiente esterno urbano e valutazione prestazionale energetica comparativa di tecnologie di involucro verdi e tradizionali- Report RdS/PTR2021/123 (Dicembre 2021) F. Causone, A. Tatti, M. Ferrando, A. Banfi [Dimensione: 17.7 MB]
 Fabbricazione e caratterizzazione di OLED e di generatori di corrente ecosostenibili con elettrolita acquoso Fabbricazione e caratterizzazione di OLED e di generatori di corrente ecosostenibili con elettrolita acquoso- Report RdS/PTR2021/124 (Dicembre 2021) Landi G., La Notte L., Maglione M.G., Palma A. L., Tassini P. [Dimensione: 3.61 MB]
 Fabbricazione e caratterizzazione di OLED semi-trasparenti e di generatori di corrente ecosostenibili con elettrolita gel-polimerico Fabbricazione e caratterizzazione di OLED semi-trasparenti e di generatori di corrente ecosostenibili con elettrolita gel-polimerico- Report RdS/PTR2020/125 (Dicembre 2021) Campiotti C.A., De Rossi P., Giagnacovo G., Latini A., Mariani S., Nencini L., Pace S., Sperandei M. [Dimensione: 9.78 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/126 (Dicembre 2021) V. Lino, S. Pedatella, P. Manini [Dimensione: 1.53 MB]
 Progettazione di nuove architetture dell’impianto ibrido sperimentale e di una nuova piattaforma per migliorare la consapevolezza dei consumi nei condomini dotati di sistemi di contabilizzazione individuale smart Progettazione di nuove architetture dell’impianto ibrido sperimentale e di una nuova piattaforma per migliorare la consapevolezza dei consumi nei condomini dotati di sistemi di contabilizzazione individuale smart- Report RdS/PTR2021/127 (Dicembre 2021) B. Di Pietra, L. La Notte, G. Landi, A.L. Palma, A. Ciappa, E. Monno M. De Monaco [Dimensione: 19.66 MB]
 Prove sperimentali con impianto ibrido per l'autoconsumo collettivo e analisi della nuova piattaforma utente applicata a condomini con sistemi di contabilizzazione individuale smart Prove sperimentali con impianto ibrido per l'autoconsumo collettivo e analisi della nuova piattaforma utente applicata a condomini con sistemi di contabilizzazione individuale smart- Report RdS/PTR2021/128 (Dicembre 2021) B. Di Pietra, A.L. Palma, L. La Notte, E. Monno, A.Ciappa, G. Landi, M. De Monaco [Dimensione: 8.84 MB]
 Analisi ed applicazione delle nuove tecnologie di gestione dei dati di misura nelle reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento Analisi ed applicazione delle nuove tecnologie di gestione dei dati di misura nelle reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento- RdS/PTR2021/129 (Dicembre 2021) M. Dell’Isola, G. Ficco, L. Canale, M. De Monaco [Dimensione: 4.1 MB]
 Sistemi ibridi di accumulo per l’incremento dello sfruttamento della risorsa rinnovabile nell’ambito delle comunità energetiche (anno 3 di 3) Sistemi ibridi di accumulo per l’incremento dello sfruttamento della risorsa rinnovabile nell’ambito delle comunità energetiche (anno 3 di 3)- Report RdS/PTR2021/130 (Dicembre 2021) M. A. Ancona, L. Branchini, A. De Pascale, F. Ferrari, F. Melino, S. Ottaviano [Dimensione: 5 MB]
 Modello di microgrid per "smart building" come energy community con gestione ottimizzata delle risorse energetiche. Parte 3 - Modello di microrete con fotovoltaico condiviso per edifici condominiali Modello di microgrid per "smart building" come energy community con gestione ottimizzata delle risorse energetiche. Parte 3 - Modello di microrete con fotovoltaico condiviso per edifici condominiali- Report RdS/PTR2021/131 (Dicembre 2021) L. Martirano, R. Araneo, C. Moscatiello, G. Di Lorenzo, R. Loggia, A.L. Palma [Dimensione: 4.21 MB]
 I consumi energetici negli alloggi di edilizia residenziale pubblica e interazioni con le variabili economiche I consumi energetici negli alloggi di edilizia residenziale pubblica e interazioni con le variabili economiche- Report RdS/PTR2021/132 (Dicembre 2021) Correani L., Garofalo G., Grazini C., Guarini G., Morganti P. [Dimensione: 2.27 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/133 (Dicembre 2021) G. F. Frate, A. Liponi, L. Ferrari, A. Baccioli, U. Desideri [Dimensione: 2.43 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/134 (Dicembre 2021) M. Artioli, S. Beozzo, A. Marzo, C. Tripepi [Dimensione: 14.24 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/135 (Dicembre 2021) Leonardo Sandrolini, Mattia Simonazzi [Dimensione: 1.94 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/136 (Dicembre 2021) Leonardo Sandrolini, Mattia Simonazzi [Dimensione: 5.16 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/137 (Dicembre 2021) Davide Fabiani, Fabrizio Palmieri [Dimensione: 1.19 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/138 (Dicembre 2021) Davide Fabiani, Fabrizio Palmieri [Dimensione: 1.95 MB]
 Monitoraggi di impianti asserviti ad edifici reali "all-electric" nel settore terziario. Analisi comparativa degli impianti a pdc e strumenti applicativi: frosting map Monitoraggi di impianti asserviti ad edifici reali "all-electric" nel settore terziario. Analisi comparativa degli impianti a pdc e strumenti applicativi: frosting map- Report RdS/PTR2021/139 (Dicembre 2021) Nardi I., Lavinia C., Iatauro D., Calabrese N. [Dimensione: 4.35 MB]
 Monitoraggi di impianti asserviti ad edifici reali "all-electric" nel settore residenziale: analisi delle prestazioni in casi studio Monitoraggi di impianti asserviti ad edifici reali "all-electric" nel settore residenziale: analisi delle prestazioni in casi studio- Report Rds/PTR2021/140 (Dicembre 2021) G. Cavazzini, A. Benato, G. Pavesi, G. Ardizzon, A. Stoppato [Dimensione: 6.26 MB]
 Sviluppo di interfacce semplificate per la regolazione di sistemi ibridi a pompa di calore e implementazione del controllo ottimo su un edificio reale Sviluppo di interfacce semplificate per la regolazione di sistemi ibridi a pompa di calore e implementazione del controllo ottimo su un edificio reale- Report RdS/PTR2021/141 (Dicembre 2021) P. Conti, D. Della Vista, E. Schito, D. Testi [Dimensione: 3.24 MB]
 Realizzazione di un prototipo di sistema di poligenerazione e validazione del modello di simulazione dinamica Realizzazione di un prototipo di sistema di poligenerazione e validazione del modello di simulazione dinamica- Report RdS/PTR2021/142 (Dicembre 2021) Giovanni Puglisi, Lorena Giordano, Antonio Cancellara [Dimensione: 12.04 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/143 (Dicembre 2021) Giovanni Puglisi, Lorena Giordano, Antonio Cancellara [Dimensione: 5.01 MB]
 Monitoraggio sperimentale di una prima configurazione del sistema di poligenerazione con integrazione di una caldaia a biomassa Monitoraggio sperimentale di una prima configurazione del sistema di poligenerazione con integrazione di una caldaia a biomassa- Report RdS/PTR2021/144 (Dicembre 2021) Evelia Schettini, Fabiana Convertino, Giuliano Vox [Dimensione: 6.47 MB]
 Monitoraggio sperimentale di ulteriori configurazioni del sistema di poligenerazione e definizione di strategie di accumulo energetico Monitoraggio sperimentale di ulteriori configurazioni del sistema di poligenerazione e definizione di strategie di accumulo energetico- Report RdS/PTR2021/145 (Dicembre 2021) Giuliano Vox, Fabiana Convertino, Evelia Schettini [Dimensione: 5.25 MB]
 Analisi energetica dei contesti isolani non interconnessi e individuazione di nuove tecnologie per l’efficientamento energetico degli utenti finali (Anno 3) Analisi energetica dei contesti isolani non interconnessi e individuazione di nuove tecnologie per l’efficientamento energetico degli utenti finali (Anno 3)- Report RdS/PTR2021/146 (Dicembre 2021) B. Di Pietra, F. Baldi, S. Beozzo, P. Sdringola A. Di Sarra, F. Monteleone, D. M. Sferlazzo, F. Anello [Dimensione: 17.06 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/147 (Dicembre 2021) Marco Beccali, Marina Bonomolo, Mauro Galluzzo, Giuliana Leone, Francesca Martorana, Liliana Mineo, Rossano Musca, Enrico Telaretti, Gaetano Zizzo [Dimensione: 13.42 MB]
 Sistemi di microcogenerazione per lo sfruttamento di biogas finalizzati alla produzione di acqua calda sanitaria nelle piccole isole – (anno 3 di 3) Sistemi di microcogenerazione per lo sfruttamento di biogas finalizzati alla produzione di acqua calda sanitaria nelle piccole isole – (anno 3 di 3)- Report RdS/PTR2021/148 (Dicembre 2021) M. A. Ancona, L. Branchini, A. De Pascale, F. Ferrari, F. Melino, S. Ottaviano [Dimensione: 4.61 MB]
 Stima dei profili energetici per scenari di riqualificazione Smart (Energy) District: casi di studio con particolare stagionalità di domanda elettrica Stima dei profili energetici per scenari di riqualificazione Smart (Energy) District: casi di studio con particolare stagionalità di domanda elettrica- Report RdS/PTR2021/149 (Dicembre 2021) S. Ferrari, F. Zagarella, P. Caputo [Dimensione: 15.09 MB]
 Test sperimentali su un prototipo di sottostazione per TLR attivo in condizioni reali e perfezionamento di modelli per l’analisi di reti termiche efficienti Test sperimentali su un prototipo di sottostazione per TLR attivo in condizioni reali e perfezionamento di modelli per l’analisi di reti termiche efficienti- Report RdS/PTR2021/150 (Dicembre 2021) Mattia Ricci, Paolo Sdringola, Salvatore Tamburrino, Biagio Di Pietra, Giovanni Puglisi [Dimensione: 8.15 MB]
 Studio relativo a reti di teleraffrescamento e reti neutre per il riscaldamento a bassa temperatura e il raffrescamento Studio relativo a reti di teleraffrescamento e reti neutre per il riscaldamento a bassa temperatura e il raffrescamento- Report RdS/PTR2021/151 (Dicembre 2021) M. Neri, E. Guelpa, A. Carpignano, M. Badami, V. Verda [Dimensione: 3.34 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/152 (Luglio 2021) Luigi Mongibello, Aniello Borriello [Dimensione: 3.1 MB]
 Realizzazione e implementazione sperimentale di una rete termica a bassa temperatura presso il CR ENEA di Portici Realizzazione e implementazione sperimentale di una rete termica a bassa temperatura presso il CR ENEA di Portici- Report RdS/PTR2021/153 (Dicembre 2021) Luigi Mongibello, Aniello Borriello [Dimensione: 5.01 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/154 (Dicembre 2021) Antonino Pontecorvo, Martina Caliano, Luigi Mongibello [Dimensione: 5.06 MB]
 Analisi sperimentale delle performance di scambio temico di stemi di accumulo del freddo basati sull'utilizzo di materiale a cambiamento di fase al variare dei parametri d'impianto e della tipologia ee quantità di additivo nel materiali di accumulo Analisi sperimentale delle performance di scambio temico di stemi di accumulo del freddo basati sull'utilizzo di materiale a cambiamento di fase al variare dei parametri d'impianto e della tipologia ee quantità di additivo nel materiali di accumulo- Report RdS/PTR2021/155 (Dicembre 2021) Luigi Mongibello [Dimensione: 1.54 MB]
 Sviluppo di un apparato sperimentale e di un tool di calcolo per la simulazione sperimentale e numerica di un sistema integrato refrigeratore-PCM Sviluppo di un apparato sperimentale e di un tool di calcolo per la simulazione sperimentale e numerica di un sistema integrato refrigeratore-PCM- Report RdS/PTR2021/156 (Luglio 2021) Martina Caliano, Carmine Cancro, Gabriele Ciniglio, Luigi Mongibello [Dimensione: 6.31 MB]
- 
Report RdS/PTR2021/157 (Dicembre 2021) Luigi Mongibello, Carmine Cancro, Gabriele Ciniglio [Dimensione: 6.48 MB]
 Ottimizzazione mediante analisi cfd di sistemi di accumulo termico con materiali a cambiamento di fase (pcm) nell’ambito dell’accumulo del freddo: "shell and tube" e pcm micro-incapsulati Ottimizzazione mediante analisi cfd di sistemi di accumulo termico con materiali a cambiamento di fase (pcm) nell’ambito dell’accumulo del freddo: "shell and tube" e pcm micro-incapsulati- Report RdS/PTR2021/158 (Dicembre 2021) A. Andreozzi, F. Ascione, N. Bianco, A. Fragnito, M. Iasiello [Dimensione: 6.22 MB]
 Ottimizzazione delle prestazioni di pcm compositi in applicazioni di accumulo termico al variare della tipologia e della quantità di additivo Ottimizzazione delle prestazioni di pcm compositi in applicazioni di accumulo termico al variare della tipologia e della quantità di additivo- Report RdS/PTR2021/159 (Dicembre 2021) Ribezzo A., Fasano M., Chiavazzo E. [Dimensione: 1.66 MB]
 Analisi lca e lcc di soluzioni tecnologiche per l'ottimizzazione delle performance di sistemi di accumulo del freddo basati sull'utilizzo di materiale a cambiamento di fase Analisi lca e lcc di soluzioni tecnologiche per l'ottimizzazione delle performance di sistemi di accumulo del freddo basati sull'utilizzo di materiale a cambiamento di fase- Report RdS/PTR2021/160 (Dicembre 2021) Giuseppe Di Florio e Maria Laura Parisi [Dimensione: 2.3 MB]
Attività 2015-2018 - Le attività sono state svolte nell'ambito dei progetti:
Attività 2012-2014 - Le attività sono state svolte nell'ambito dei progetti:
 
				


