Materiali di frontiera per usi energetici (Progetto 1.3)
L’obiettivo delle attività è promuovere lo sviluppo di materiali termo- e piro-elettrici e dei relativi metodi di fabbricazione, allo scopo di contribuire allo sviluppo di tecnologie innovative, potenzialmente pervasive, a basso costo e sostenibili, per il recupero di energia, a vantaggio del sistema elettrico. Al fine di garantire un’applicazione su larga scala è necessario sviluppare materiali con bassa criticità di approvvigionamento e tecnologie di produzione rispondenti a criteri di sostenibilità ambientale-energetica.
Responsabile Scientifico del Progetto:
Daniele Mirabile Gattia
Piano Triennale di Realizzazione 2019-2021
Il progetto é strutturato in quattro work package:
Referente scientifico: Francesca Di Benedetto
Obiettivo dell’attività è aumentare la comprensione dei fattori determinanti le prestazioni dei materiali termoelettrico e piroelettrico operanti a temperature inferiori ai 200 °C. Gli attuali processi di produzione richiedono l’uso sia di materie prime o precursori dall’elevato impatto ambientale, in termini di tossicità e sostenibilità, sia di macchinari costosi ed altamente energivori. L’attività permetterà sia la progettazione di impianti pilota per la co-precipitazione di nanopolveri piroelettriche che lo sviluppo e la validazione di approcci tecnologici, quali RF magnetron sputtering, evaporazione termica e sintesi e assistite da reattore a microonde, che sono promettenti in termini di scalabilità industriale grazie anche a ridotti tempi di reazione ed elevato controllo composizionale, con conseguenti riduzioni dei consumi energetici. Inoltre particolare attenzione verrà posta all’utilizzo di materie prime critiche e con un basso impatto ambientale durante tutto il ciclo di produzione, uso e riciclo. Tali attività rispondono alla sfida tecnologica del “Clean Energy, Materials Innovation Challenge” dell’iniziativa mondiale Mission Innovation a cui l’Italia ha aderito con l’obiettivo di “promuovere l'accelerazione dell'innovazione tecnologica a supporto della transizione energetica”.
Referente scientifico: Amelia Montone
Sono previsti la progettazione, lo sviluppo e il testing di moduli termoelettrici e piroelettrici, a stato solido, e la validazione su scala laboratorio. Nell’ambito della tecnologia termoelettrica basata su materiali nanostrutturati e/o a film sottile inorganici o ibridi l’attività si propone di allineare le conoscenze interne con il contesto internazionale. L’attività richiederà la realizzazione dei materiali attivi in forma di multistrati adottando varie tecniche di deposizione e sagomatura, tra cui anche quelle di stampa, quale la serigrafia, per la realizzazione di microgeneratori elementari operanti nell’intervallo delle basse temperature (< 200 °C), con prestazioni confrontabili con quelle allo stato dell’arte. L’attività di ricerca sui piroelettrici prevede da una parte la realizzazione di prototipi di generatori piroelettrici con componenti ceramici partendo dalle nanopolveri di wurtzite, saranno esplorate le potenzialità dell’uso delle tecniche di stampa per la possibile deposizione diretta di film e dispositivi piroelettrici su larga scala e basso costo.
Referente scientifico: Daniele Mirabile Gattia
Le attività svolte in quest’ambito prevedono lo studio di materiali innovativi per utilizzo nel campo dell’additive manufacturing al fine di realizzare componenti e dimostratori di interesse per il settore elettrico. Le tecniche di riferimento saranno ADAM/BDM, LDM e SLM. Verranno studiati i materiali per stampanti di tipo ADAM/BMD, che utilizzano come materiale di partenza un composito polimerico caricato con particelle metalliche, e sono potenzialmente competitive con gli altri metodi di stampa per la loro velocità di deposizione e per il ridotto consumo energetico. È previsto inoltre lo studio di processi di produzione di polveri metalliche per AM mediante plasma termico e leghe ferrose a ridotto contenuto di Ni e rinforzate mediante trattamenti meccanici. per applicazioni nel campo dello scambio termico al fine della produzione di sistemi di scambio di calore più efficienti rispetto a quelli già presenti sul mercato. Altre attività saranno infine concentrate sulla qualifica di componenti prodotti mediante additive manufacturing in confronto con quelli ottenuti mediante le tecnologie convenzionali sottrattive e di fonderia.
Referente scientifico: Federica Bezzi
federica.bezzi @enea.it
Nell’ambito del work package verrà realizzato, mediante tecnologie additive, e testato uno scambiatore di calore, attualmente prodotto mediante assemblaggio e saldobrasatura di piastre in acciaio inox. L’attività è finalizzata all’esplorazione delle potenzialità dell’additive manufacturing in questo settore al fine di realizzare scambiatori di calore ottimizzati e per applicazioni anche in ambienti corrosivi. È prevista la realizzazione di un reattore refrattario per impianti di produzione di energia elettrica da biomasse.
Piani Triennali di Realizzazione (PTR)
-
Report RdS/PTR2021/223 (Dicembre 2021)
Dario Narducci [Dimensione: 868.71 KB]
Microgeneratori termoelettrici: Ideazione e sperimentazione di processi innovativi di deposizione/formatura di nuovi materiali termoelettrici organici
Report RdS/PTR2021/224 (Gennaio - Dicembre 2021)
Alessandro Pezzella, Paola Manini [Dimensione: 942.8 KB]
Materie prime composite basate su cariche metalliche e paste ceramiche per AM: produzione dei materiali ottimizzati
Report RdS/PTR2021/225 (Dicembre 2021)
F. Bezzi, P. Fabbri, G. Magnani, E. Salernitano, A. Strafella, M. Pentimalli, G. Barbieri. U. De Angelis, D. Mirabile Gattia [Dimensione: 2.5 MB]
-
Report RdS/PTR2021/226 (Dicembre 2021)
S. Galvagno, C. Borriello, S. Portofino, L. Tammaro, G. Pandolfi, G. Rametta, G. Sico, P.Iovane [Dimensione: 12.27 MB]
Lega metallica per additive manufacturing per applicazioni nel campo dello scambio termico: realizzazione campioni e testing
Report RdS/PTR2021/227 (Dicembre 2021)
D. Mirabile Gattia, L. Pilloni, G. Corallo [Dimensione: 2.33 MB]
-
Report RdS/PTR2021/228 (Dicembre 2021)
A. Coglitore, U. De Angelis, F. De Pascalis, T. Marcianò, D. Marseglia, M. Nacucchi, F. Palano, A. Tatì, G. Barbieri, D. Mirabile Gattia [Dimensione: 3.05 MB]
-
Report RdS/PTR2021/229 (Dicembre 2021)
E. Ponticorvo, M. Iuliano, S. De Pasquale, M. Sarno [Dimensione: 2.62 MB]
Studio del comportamento tribologico di materiali metallici prodotti mediante AM in sostituzione dei prodotti di fonderia per il settore elettrico
Report RdS/PTR2021/230 (Dicembre 2021)
Carla Martini, Luca Lorenzetti, Alessandro Morri, Angelo Casagrande [Dimensione: 2.47 MB]
-
Report RdS/PTR(2021)/231 (Dicembre 2021)
Fabrizia Caiazzo, Vittorio Alfieri [Dimensione: 2.8 MB]
-
Report RdS/PTR2021/232 (Dicembre 2021)
A. Strafella, P. Fabbri, E. Salernitano, M. Scafè, F. Bezzi, G. Magnani [Dimensione: 7.39 MB]
-
Report RdS/PTR2021/233 (Dicembre 2021)
D. Mirabile Gattia, G. Corallo, L. Pilloni [Dimensione: 3.52 MB]
Sviluppo di strumenti per l’implementazione funzionale e customizzata del selective laser melting nella produzione di giranti micro e mini hydro
Report RdS/PTR2021/234 (Dicembre 2021)
A. Boschetto, L. Bottini [Dimensione: 10.89 MB]
Sviluppo e caratterizzazione sperimentale di tubi di calore realizzati tramite tecniche di additive manufacturing
Report RdS/PTR2021/235 (Dicembre 2021)
Anselmo Cecere, Raffaele Savino [Dimensione: 2.04 MB]
Rapporto di avanzamento dell’attività scientifica: sviluppo ed ottimizzazione di materiali termoelettrici e procedure di deposizione
Report RdS/PTR2021/212 (Dicembre 2021)
F. Di Benedetto, G. Contento, B. Palazzo, D. Carbone, F. De Riccardis, L. Capodieci, A. Cappello, D. Dimaio, M. Massaro, A. Rizzo, A.G. Scalone e L. Tapfer [Dimensione: 2.37 MB]
Ottimizzazione di inchiostri serigrafici di PEDOT:PSS e PEDOT:PSS/DWCNT e realizzazione dei relativi film su substrati flessibili mediante tecnica screen printing.
Report RdS/PTR2021/213 (Dicembre 2021)
Antonio Imparato, Riccardo Miscioscia, Anna De Girolamo Del Mauro [Dimensione: 1.67 MB]
Sviluppo e realizzazione in scala laboratorio di film piroelettrici ottenuti mediante processi di stampa e/o coating
Report RdS/PTR(2021)/214 (Dicembre 2021)
G. Sico, M. Montanino, R. Miscioscia, F. Loffredo, C. Borriello [Dimensione: 1.09 MB]
-
Report RdS/PTR2021/215 (Dicembre 2021)
A. Montone, U. De Angelis, D. Mirabile Gattia [Dimensione: 1.33 MB]
Ottimizzazione dei processi di fabbricazione di materiali ceramici piroelettrici da nanopolvere di ZnO
Report RdS/PTR2021/216 (Dicembre 2021)
P. Fabbri, S. Grilli, E. Leoni, G. Magnani, F. Mazzanti, E. Salernitano [Dimensione: 3 MB]
-
Report RdS/PTR2021/217 (Dicembre 2021)
Nicola Lovergine [Dimensione: 3.3 MB]
-
Report RdS/PTR2021/218 (Dicembre 2021)
Contento G., Di Benedetto F., Massaro M., Fucci R., Rizzo A. [Dimensione: 1.15 MB]
Stampa serigrafica e caratterizzazione di dispositivi termoelettrici a base di PEDOT:PSS e PEDOT:PSS/CNT
Report RdS/PTR2021/219 (Dicembre 2021)
Antonio Imparato, Riccardo Miscioscia, Anna De Girolamo Del Mauro [Dimensione: 1.48 MB]
Realizzazione e caratterizzazione di dispositivi piroelettrici stampati su scala laboratorio mediante tecnica rotocalco
Report RdS/PTR(2021)/220 (Dicembre 2021)
G. Sico, M. Montanino, R. Miscioscia, F. Loffredo, C. Borriello [Dimensione: 1010.7 KB]
-
Report RdS/PTR2021/221 (Dicembre 2021)
A. Montone, F. Cognini, G. De Santis [Dimensione: 5.33 MB]
-
Report RdS/PTR2021/222 (Dicembre 2021)
P. Fabbri, S. Grilli, G. Magnani, F. Mazzanti, E. Salernitano [Dimensione: 1.62 MB]
Rapporto di avanzamento dell’attività scientifica: studio e messa a punto di materiali termoelettrici e delle procedure di deposizione su microchip
Report RdS/PTR2020/264 (Aprile 2021)
F. Di Benedetto, G. Contento, L. Capodieci,F. De Riccardis,D. Dimaio, R. Fucci, M. Massaro, B. Palazzo, A. Rizzo, A.G. Scalone e L. Tapfer [Dimensione: 2.26 MB]
Ottimizzazione stampa serigrafica di film di PEDOT:PSS commerciale e misura del coefficiente di SEEBECK
Report RdS/PTR2020/265 (Aprile 2021)
Antonio Imparato, Riccardo Miscioscia [Dimensione: 1.51 MB]
-
Report RdS/PTR(2020)/266 (Aprile 2021)
S. Grilli, G. Magnani, F. Mazzanti, E. Salernitano [Dimensione: 4.45 MB]
Studio e test, su scala laboratorio, di formulazioni di inchiostri per la realizzazione di film piroelettrici mediante stampa e/o coating
Report RdS/PTR2020/267 (Aprile 2021)
G. Sico, M. Montanino, F. Loffredo, C. Borriello [Dimensione: 1.2 MB]
Ottimizzazione della sintesi di nanopolveri di wurtzite di ZnS e produzione mediante impianto pilota
Report RdS/PTR(2020)/268 (Aprile 2021)
A. Montone, L. Pilloni, U. De Angelis [Dimensione: 1.07 MB]
-
Report RdS/PTR2020/269 (Dicembre 2020)
Nicola Lovergine [Dimensione: 1.47 MB]
-
Report RdS/PTR2020/270 (Giugno 2021)
Contento G., Di Benedetto F., Massaro M., Fucci R., Rizzo A. [Dimensione: 645.68 KB]
Stampa serigrafica di dispositivi termoelettrici a base di PEDOT:PSS e loro caratterizzazione morfologica ed elettrica
Report RdS/PTR2020/271 (Giugno 2021)
Antonio Imparato, Riccardo Miscioscia [Dimensione: 1.4 MB]
-
Report RdS/PTR(2020)/272 (Aprile 2021)
S. Grilli, G. Magnani, F. Mazzanti, E. Salernitano [Dimensione: 1.16 MB]
Stato di avanzamento della attività scientifica condotta per la realizzazione di dimostratori piroelettrici a base di nanopolveri di ZnS e relativa caratterizzazione funzionale
Report RdS/PTR2020/273 (Aprile 2021)
A. Montone, F. Cognini, G. De Santis [Dimensione: 1.86 MB]
Studio e messa a punto su scala laboratorio dei processi di stampa per la produzione di film piroelettrici su substrati selezionati
Report RdS/PTR2020/274 (Aprile 2021)
G. Sico, M. Montanino, R. Miscioscia, F. Loffredo, C. Borriello [Dimensione: 2.17 MB]
-
Report RdS/PTR2020/275 (Dicembre 2020)
Dario Narducci [Dimensione: 501.61 KB]
Microgeneratori termoelettrici: Ideazione e sperimentazione di processi innovativi di deposizione/formatura di nuovi materiali termoelettrici organici
Report RdS/PTR2020/276 (Gennaio - Dicembre 2020)
Alessandro Pezzella, Paola Manini [Dimensione: 975.37 KB]
-
Report RdS/PTR2021/277 (Giugno 2021)
F. Bezzi, P. Fabbri, G. Magnani, E. Salernitano, A. Strafella M. Pentimalli, D. Mirabile Gattia [Dimensione: 8.68 MB]
Processi di produzione di polveri metalliche per Additive Manufacturing: upgrading impianto plasma e set up sperimentale
Report RdS/PTR(2020)/278 (Dicembre 2020)
S.Galvagno, C. Borriello, S. Portofino, L. Tammaro, G. Pandolfi, G. Rametta, P. Iovane [Dimensione: 3.58 MB]
Produzione di una lega metallica per additive manufacturing per applicazioni nel campo dello scambio termico
Report RdS/PTR2020/279 (Giugno 2021)
D. Mirabile Gattia, L. Pilloni, G. Corallo [Dimensione: 2.27 MB]
-
Report RdS/PTR2020/280 (Aprile 2021)
A. Coglitore, U. De Angelis, F. De Pascalis, T. Marcianò, D. Marseglia, M. Nacucchi, F. Palano, A. Spada, A. Tatì, G. Barbieri, D. Mirabile Gattia [Dimensione: 4.01 MB]
-
Report RdS/PTR2020/281 (Dicembre 2020)
E. Ponticorvo, M. Iuliano, S. De Pasquale, M. Sarno [Dimensione: 3.23 MB]
Studio del comportamento tribologico di materiali metallici prodotti mediante AM in sostituzione dei prodotti di fonderia per il settore elettrico
Report RdS/PTR2020/282 (Aprile 2021)
C. Martini, L. Lorenzetti, R. Sola, A. Morri, A. Casagrande [Dimensione: 1.39 MB]
-
Report RdS/PTR(2020)/283 (Dicembre 2020)
Fabrizia Caiazzo, Vittorio Alfieri [Dimensione: 1.42 MB]
-
Report RdS/PTR2020/284 (Aprile 2021)
F. Bezzi, P. Fabbri, G. Magnani, M. Scafé, E. Salernitano, A. Strafella [Dimensione: 3.64 MB]
Realizzazione di scambiatori di calore mediante AM: testing degli scambiatori di prova e ottimizzazione del progetto
Report RdS/PTR(2020)/285 (Aprile 2021)
Daniele Mirabile Gattia, Giuseppe Corallo, Luciano Pilloni [Dimensione: 2.29 MB]
Sviluppo di strumenti per l’implementazione funzionale e customizzata del selective laser melting nella produzione di giranti micro e mini hydro
Report RdS/PTR2020/286 (Aprile 2021)
A. Boschetto, L. Bottini [Dimensione: 3.51 MB]
-
Report RdS/PTR2020/287 (Aprile 2021)
Anselmo Cecere, Raffaele Savino [Dimensione: 2.18 MB]
-
Report RdS/PTR(2019)/171 (Dicembre 2019)
Antonio Imparato [Dimensione: 1008.8 KB]
Studio preliminare sui materiali piroelettrici potenzialmente impiegabili nei processi convenzionali di stampa
Report RdS/PTR(2019)/172 (Dicembre 2019)
Giuliano Sico, Maria Montanino [Dimensione: 761.43 KB]
-
Report RdS/PTR(2019)/173 (Dicembre 2019)
A. Montone, F. Mazzanti, S. Grilli, L. Pilloni, E. Salernitano, D. Mirabile Gattia [Dimensione: 1.64 MB]
Studio preliminare su dispositivi termoelettrici: progettazione del layout di fabbricazione tramite tecniche PVD
Report RdS/PTR(2019)/175 (Dicembre 2019)
Gaetano Contento, Antonella Rizzo e Francesca Di Benedetto [Dimensione: 930.94 KB]
Studio sulle tecniche di stampa potenzialmente impiegabili per la realizzazione di dispositivi termoelettrici
Report RdS/PTR(2019)/176 (Dicembre 2019)
A. Imparato, G. Sico, R. Miscioscia [Dimensione: 1.19 MB]
Studio sulle tecniche di stampa potenzialmente impiegabili per la realizzazione di dispositivi piroelettrici
Report RdS/PTR(2019)/177 (Dicembre 2019)
G. Sico, M. Montanino, R. Miscioscia, A. Imparato [Dimensione: 1.07 MB]
Studio preliminare di fattibilità di componenti piroelettrici dei dimostratori. Tecniche utilizzabili per la fabbricazione di tali componenti. Progettazione della strumentazione più idonea per la misura di dispositivi piroelettrici
Report RdS/PTR(2019)/178 (Dicembre 2019)
A. Montone, F. Mazzanti, F. Cognini, G. De Santis , S. Grilli, E. Salernitano [Dimensione: 1.57 MB]
-
Report RdS/PTR(2019)/179 (Dicembre 2019)
Dario Narducci [Dimensione: 758.54 KB]
Microgeneratori termoelettrici: Ideazione e sperimentazione di processi innovativi di deposizione/formatura di nuovi materiali termoelettrici organici
Report RdS/PTR(2019)/180 (Dicembre 2019)
Alessandro Pezzella, Paola Manini [Dimensione: 1.18 MB]
-
Report RdS/PTR(2019)/181 (Dicembre 2019)
F. Bezzi, P. Fabbri, E. Leoni, G. Magnani [Dimensione: 1.66 MB]
Materie prime di apporto alla stampa metallica. Definizione di sistemi metallo/legante aventi requisiti idonei per lo sviluppo di compositi mediante processi non proprietari
Report RdS/PTR(2019)/182 (Dicembre 2019)
Marzia Pentimalli [Dimensione: 5.27 MB]
-
Report RdS/PTR(2019)/183 (Dicembre 2019)
S. Galvagno, C. Borriello, S. Portofino, G. Pandolfi, P. Iovane [Dimensione: 2.78 MB]
Sviluppo di lega metallica per additive manufacturing per utilizzo in applicazioni per scambio termico
Report RdS/PTR(2019)/184 (Dicembre 2019)
Daniele Mirabile Gattia, Luciano Pilloni, Giuseppe Corallo [Dimensione: 1.27 MB]
Le Tecnologie Additive: sviluppo di metodi di caratterizzazione e qualifica dei materiali e dei prodotti
Report RdS/PTR(2019)/185 (Dicembre 2019)
M. Nacucchi, F. Palano, A. Coglitore, A. Spada, U. De Angelis, A. Tatì, D. Mirabile Gattia [Dimensione: 2.05 MB]
Studio e valutazione preliminare di tecniche di funzionalizzazione polveri per additive manufacturing
Report RdS/PTR(2019)/186 (Dicembre 2019)
E. Ponticorvo, S. De Pasquale, M. Sarno [Dimensione: 2.16 MB]
-
Report RdS/PTR(2019)/187 (Dicembre 2019)
Fabrizia Caiazzo, Vittorio Alfieri [Dimensione: 962.3 KB]
Additive Manufacturing Ceramico: Analisi preliminare del processo realizzativo del componente ceramico
Report RdS/PTR(2019)/188 (Dicembre 2019)
A. Strafella, P. Fabbri, F. Bezzi, M. Scafé, G. Magnani [Dimensione: 1.02 MB]
-
Report RdS/PTR{2019)/189 (Dicembre 2019)
Giuseppe Corallo, Luciano Pilloni, Daniele Mirabile Gattia [Dimensione: 15.07 MB]