Reattori innovativi di Generazione IV

I reattori nucleari di quarta generazione sono sistemi completamente innovativi finalizzati a garantire i seguenti requisiti:
- sostenibilità, ovvero massimo utilizzo del combustibile e minimizzazione dei rifiuti radioattivi, sia in termini di inventario che di radiotossicità;
- economicità, ovvero basso costo del ciclo di vita dell’impianto e rischio finanziario equivalente a quello di altri impianti energetici;
- sicurezza e affidabilità; bassa probabilità di danni gravi al nocciolo del reattore, capacità di tollerare gravi errori umani ed eventi naturali catastrofici;
- resistenza alla proliferazione e protezione fisica tali da scoraggiare il furto o la produzione non dichiarata di materiale nucleare o l’uso illecito della tecnologia.
L’impegno italiano si è recentemente focalizzato sui sistemi LFRs – Lead Cooled Fast Reactors - reattori a spettro veloce, refrigerati a metallo liquido pesante (Piombo), con ciclo del combustibile chiuso.
Tra i risultati delle attività si citano:
- implementazione del laboratorio per la termo-fluidodinamica dei metalli liquidi;
- qualifica di componenti prototipici quali il Generatore di Vapore (SG) e il sistema di rimozione del calore di decadimento (DHR);
- progettazione e realizzazione di fuel pin bundle per misure di scambio termico in regime di convezione forzata e mista in sistemi LFR;
- implementazione dell’ impianto a metallo liquido CIRCE (ICE), per la caratterizzazione del prototipo di scambiatore di calore per la rimozione del calore di decadimento, potenza da 800 kW;
- sviluppo di ricoprimenti a base di allumina per ottimizzazione delle prestazione della guina del combustibile;
- sviluppo di sistemi di ricoprimento basati sulla tecnologia del DETONATION SPRAY;
- qualifica materiali strutturali (15-15 Ti) per applicazione nei sistemi LFR;
- studi di fabbricazione su elementi di combustibile innovativi per LFR;
- studi sull’accoppiamento di codici di calcolo per l’ottimizzazione degli strumenti di progettazione nucleare;
- realizzazione dell’impianto a piombo HELENA;
- sviluppo e qualifica di sonde ossigeno per sistemi a piombo;
- studi di sicurezza (flow-blockage, freezing, fuel diseprsion, fuel-coolant interaction);
- sviluppo e implementazione di modelli fisici e modelli numerici per la qualifica e caratterizzazione di codici di calcolo;
- analisi di fattibilità sull’utilizzo del reattore veloce TAPIRO come sistema di calibrazione per strumentazione nucleare;
- concettualizzazione del DEMO-LFR.
Attività 2006
Partecipazione in ambito Euratom e Generation IV Intenational Forum (GIF) ai programmi per lo sviluppo di sistemi Lead Fast Reactor e Very High Temperature Reactor (tema 5.2.5.8, linea progettuale 3)
Referenti: Stefano Monti 
 Analisi semplificata del transitorio conseguente all’ipotetica rottura di uno dei tubi del DHR tramite il codice SIMMER III Analisi semplificata del transitorio conseguente all’ipotetica rottura di uno dei tubi del DHR tramite il codice SIMMER III- (CIRTEN) 
 Report RSE/2009/79 (Luglio 2008)W. Ambrosini, N. Forgione, F. Oriolo, D. Pellini [Dimensione: 854.99 KB]
- 
(CIRTEN) 
 Report RSE/2009/80 (Febbraio 2009)W. Ambrosini, N. Forgione, F. Oriolo, S. Palazzo [Dimensione: 641.06 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RSE/2009/81 (Febbraio 2009)Marco Utili, Silvia De Grandis [Dimensione: 466.27 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RSE/2009/82 (Marzo 2009)Alessandro Gessi [Dimensione: 1.44 MB]
 Sviluppo di un programma di qualificazione di materiali strutturali per reattori refrigerati al piombo di IV generazione: Lexur 2 - definizione della matrice di test Sviluppo di un programma di qualificazione di materiali strutturali per reattori refrigerati al piombo di IV generazione: Lexur 2 - definizione della matrice di test- (ENEA) 
 Report RSE/2009/83 (Febbraio 2009)Antonio Aiello [Dimensione: 311.77 KB]
 Set Up and Preliminary Assessment of a 3D Numerical Model for the Thermo-Fluid Dynamics Analysis of an Open Square Lattice Core of a Lead Cooled Reactor Set Up and Preliminary Assessment of a 3D Numerical Model for the Thermo-Fluid Dynamics Analysis of an Open Square Lattice Core of a Lead Cooled Reactor- (ENEA) 
 Report RSE/2009/84 (Marzo 2009)Massimiliano Polidori [Dimensione: 1.09 MB]
 A Three-Dimensional CFD Program for the Simulation of the Thermo-Hydraulic Behaviour of a an Open Core Liquid Metal Reactor A Three-Dimensional CFD Program for the Simulation of the Thermo-Hydraulic Behaviour of a an Open Core Liquid Metal Reactor- (Università di Bologna) 
 Report RSE/2009/85 (Dicembre 2008)Antonio Cervone, Massimo Manservisi [Dimensione: 665.12 KB]
 Convezione naturale in fluidi a basso numero di Prandtl con generazione interna di potenza: risultati computazionali per diverse geometrie Convezione naturale in fluidi a basso numero di Prandtl con generazione interna di potenza: risultati computazionali per diverse geometrie- (CIRTEN) 
 Report RSE/2009/86 (Novembre 2008)A. Caronia, M. Casamira, F. Catiglia, P. Chiovaro, M. Ciofalo, P.A. Di Maio, I. Di Piazza, M. Giardina, C. Lombardo, E. Olivieri, S. Puleo, G. Vella [Dimensione: 5.12 MB]
- 
(CIRTEN) 
 Report RSE/2009/87 (Dicembre 2008)H. Song, S. Dulla, P. Ravetto [Dimensione: 491.69 KB]
- 
(CIRTEN) 
 Report RSE/2009/62 (Luglio 2008)Giuseppe Forasassi, Rosa Lo Frano [Dimensione: 608.55 KB]
 HE-FUS3 Experimental Campaign for the Assessment of Thermal-Hydraulic Codes: Pre-Test Analysis and Test Specifications HE-FUS3 Experimental Campaign for the Assessment of Thermal-Hydraulic Codes: Pre-Test Analysis and Test Specifications- (ENEA) 
 Report RSE/2009/88 (Dicembre 2008)Massimiliano Polidori [Dimensione: 1.42 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RSE/2009/89 (Aprile 2009)Paride Meloni, Massimiliano Polidori [Dimensione: 1.43 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RSE/2009/90 (Dicembe 2008)Nunzio Burgio [Dimensione: 477.21 KB]
 Simulazioni Monte Carlo di misure spettrali nelle interfacce grafite-uranio e grafite-ferro nella colonna termica del reattore sorgente veloce TAPIRO Simulazioni Monte Carlo di misure spettrali nelle interfacce grafite-uranio e grafite-ferro nella colonna termica del reattore sorgente veloce TAPIRO- (CIRTEN) 
 Report RSE/2009/91 (Dicembre 2008)M. Frullini, A. Gandini, A. Naviglio [Dimensione: 824.51 KB]
Attività 2007
Reattori di quarta generazione (tema 5.2.5.8, linea progettuale 3)
Referenti: Stefano Monti 
 LP3-006 - Raccolta dati catene di strumentazione e elementi primari di misura della sezione di prova ICE LP3-006 - Raccolta dati catene di strumentazione e elementi primari di misura della sezione di prova ICE- (ENEA) 
 Report RdS/2010/94 (Settembre 2010)P. Gaggini, V. Labanti [Dimensione: 914.83 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2010/95 (Settembre 2010)P. Gaggini, V. Labanti [Dimensione: 766.65 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2010/96 (Settembre 2010)P. Gaggini, V. Labanti [Dimensione: 1.75 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2010/97 (Settembre 2010)P. Gaggini, V. Labanti, M. Querci, V. Sermenghi, M. Tarantino, G. Venturi [Dimensione: 998.14 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2010/98 (Settembre 2010)M. Tarantino [Dimensione: 2.29 MB]
 LP3-010 - Progettazione concettuale dell’impianto a metallo liquido pesante HELENA per la qualifica componenti per sistemi LFR LP3-010 - Progettazione concettuale dell’impianto a metallo liquido pesante HELENA per la qualifica componenti per sistemi LFR- (ENEA) 
 Report RdS/2010/99 (Settembre 2010)M. Tarantino [Dimensione: 1.41 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2010/100 (Settembre 2010)M. Tarantino [Dimensione: 628.14 KB]
- 
(CIRTEN) 
 Report RdS/2010/101 (Settembre 2010)N. Forgione, F. Oriolo, S. Palazzo [Dimensione: 204.98 KB]
 LP3-005 - Analysis of the LBE-Water Interaction in the LIFUS 5 Facility to support the investigation of an SGTR Event in LFRs LP3-005 - Analysis of the LBE-Water Interaction in the LIFUS 5 Facility to support the investigation of an SGTR Event in LFRs- (ENEA, CIRTEN) 
 Report RdS/2010/102 (Settembre 2010)A. Ciampichetti, D. Bernardi, N. Forgione [Dimensione: 2.02 MB]
 LP3-005-1075 - Simulation activity in support of LIFUS 5 new test section's design and test conditions setup LP3-005-1075 - Simulation activity in support of LIFUS 5 new test section's design and test conditions setup- (CIRTEN) 
 Report RdS/2010/103 (Settembre 2010)N. Forgione, N. Montagnani, F. Oriolo [Dimensione: 760.46 KB]
 LP3-013 - Realizzazione sezione di prova e provini per caratterizzazione fuori pila di materiali strutturali LP3-013 - Realizzazione sezione di prova e provini per caratterizzazione fuori pila di materiali strutturali- (ENEA) 
 Report RdS/2010/104 (Settembre 2010)A. Gessi [Dimensione: 743.96 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2010/105 (Settembre 2010)A. Gessi [Dimensione: 994.86 KB]
 LP3-001 - Benchmark on Thermo-Fluid Dynamics of an Open Square Lattice Core of a Lead Cooled Reactor with SIMMER-III and FEM-LCORE Codes LP3-001 - Benchmark on Thermo-Fluid Dynamics of an Open Square Lattice Core of a Lead Cooled Reactor with SIMMER-III and FEM-LCORE Codes- (ENEA) 
 Report RdS/2010/106 (Settembre 2010)G. Bandini, M. Polidori [Dimensione: 2.11 MB]
 LP3-002-1301 - Simulation of the Thermo-Hydraulic Behaviour of Liquid Metal Reactors Using a Three-Dimensional Finite Element Model LP3-002-1301 - Simulation of the Thermo-Hydraulic Behaviour of Liquid Metal Reactors Using a Three-Dimensional Finite Element Model- (CIRTEN) 
 Report RdS/2010/107 (Settembre 2010)S. Bnà, S. Manservisi, O. Le Bot [Dimensione: 2.53 MB]
- 
(CIRTEN) 
 Report RdS/2010/108 (Settembre 2010)S. Dulla, P. Ravetto, S. Han, F. Alcaro [Dimensione: 669.36 KB]
- 
(ENEA, CIRTEN) 
 Report RdS/2010/109 (Settembre 2010)G. Grasso, P. Console Camprini, S. Bortot, C. Artioli, C. Petrovich, S. Monti, F. Rocchi, M. Sumini, M.E. Ricotti [Dimensione: 1 MB]
- 
(CIRTEN) 
 Report RdS/2010/110 (Settembre 2010)S. Bortot, A. Cammi, P. Console Camprini, C. Artioli [Dimensione: 3.28 MB]
 LP3–014 - Relazione Tecnica relativa alla realizzazione di strumentazione per la determinazione delle proprietà termofisiche di una miscela di sali fusi LP3–014 - Relazione Tecnica relativa alla realizzazione di strumentazione per la determinazione delle proprietà termofisiche di una miscela di sali fusi- (ENEA) 
 Report RdS/2010/111 (Settembre 2010)L. Rinaldi, S. Sau [Dimensione: 1.16 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2010/112 (Settembre 2010)P. Meloni, F.S. Nitti [Dimensione: 1.26 MB]
 LP3–015 - Simulazioni neutroniche e progettazione set-up TAPIRO per interfaccia core-riflettore VHTR. Stima del rateo di dose equivalente sviluppata nell’attivazione dei materiali del dispositivo LP3–015 - Simulazioni neutroniche e progettazione set-up TAPIRO per interfaccia core-riflettore VHTR. Stima del rateo di dose equivalente sviluppata nell’attivazione dei materiali del dispositivo- (ENEA) 
 Report RdS/2010/113 (Settembre 2010)N. Burgio [Dimensione: 1.19 MB]
 LP3–001-1057 - Simulazioni neutroniche in geometria dettagliata per la nuova configurazione del reattore TAPIRO e definizione di massima dei piani di irraggiamento della sezione di prova LP3–001-1057 - Simulazioni neutroniche in geometria dettagliata per la nuova configurazione del reattore TAPIRO e definizione di massima dei piani di irraggiamento della sezione di prova- (CIRTEN) 
 Report RdS/2010/114 (Settembre 2010)M. Frullini, L. Gramiccia, I. Antonelli [Dimensione: 1.24 MB]
Attività 2008-2009
Reattori di quarta generazione (progetto 1.3, linea progettuale 3)
Referenti: Paride Meloni 
 Progettazione e realizzazione di un pin bundle per l’investigazione dello scambio termico in regime di convezione mista in sistemi LFR Progettazione e realizzazione di un pin bundle per l’investigazione dello scambio termico in regime di convezione mista in sistemi LFR- (CIRTEN; ENEA) 
 Report RdS/2011/94 (Settembre 2011)N. Forgione, G. Galgani, I. Di Piazza, P. Gaggini, M. Tarantino [Dimensione: 1.73 MB]
 Validazione su base sperimentale del codice RELAP5 mediante campagna di prove sperimentali su impianto HEFUS-3 Validazione su base sperimentale del codice RELAP5 mediante campagna di prove sperimentali su impianto HEFUS-3- (ENEA) 
 Report RdS/2011/168 (Settembre 2011)M. Utili, A. Del Nevo, M. Polidori [Dimensione: 1.16 MB]
 Sviluppo e validazione del codice di calcolo per la termoidraulica di sistema CATHARE-2 per reattori refrigerati a metallo liquido pesante Sviluppo e validazione del codice di calcolo per la termoidraulica di sistema CATHARE-2 per reattori refrigerati a metallo liquido pesante- (Università di Bologna – DIENCA; ENEA) 
 Report RdS/2011/ 1 (Settembre 2011)S. Manservisi, R. Scardovelli, M. Polidori [Dimensione: 1.7 MB]
- 
(Dipartimento di Ingegneria Energetica, Nucleare e del Controllo Ambientale – DIENCA, Università di Bologna; ENEA) 
 Report RdS/2011/2 (Settembre 2011)V.I. Mikhin, M. Polidori, K. Voukelatou, G. Bornia, M. Finelli, S. Manservisi [Dimensione: 2.18 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2011/4 (Settembre 2011)G. Grasso, C. Petrovich [Dimensione: 527.89 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2011/23 (Settembre 2011)M. Agostini, V. Cuzzola [Dimensione: 274.88 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2011/43 (Settembre 2011)A. Gessi, N. Bettocchi, S. Storai [Dimensione: 1.03 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2011/44 (Settembre 2011)A. Gessi, S. Storai, N. Bettocchi [Dimensione: 466.32 KB]
 Implementazione strumentazione sezione di prova per qualifica dello scambiatore prototipico DHR per sistemi LFR Implementazione strumentazione sezione di prova per qualifica dello scambiatore prototipico DHR per sistemi LFR- (ENEA) 
 Report RdS/2011/45 (Settembre 2011)M. Tarantino [Dimensione: 3.45 MB]
 Thermal-Hydraulic Post-Test Analysis of the Transition from Forced to Natural Circulation in ICE Test Section Thermal-Hydraulic Post-Test Analysis of the Transition from Forced to Natural Circulation in ICE Test Section- (Università di Pisa) 
 Report RdS/2011/46 (Settembre 2011)G. Barone, N. Forgione, F. Oriolo [Dimensione: 764.8 KB]
- 
(Università di Pisa) 
 Report RdS/2011/47 (Settembre 2011)M. De Rosa, N. Forgione, D. Martelli, F. Oriolo [Dimensione: 775.86 KB]
- 
(Università di Pisa) 
 Report RdS/2011/48 (Settembre 2011)N. Forgione, J. Fusani, F. Oriolo [Dimensione: 321.92 KB]
- 
(Politecnico di Milano) 
 Report RdS/2011/49 (Settembre 2011)S. Bortot, A. Cammi, S. Lorenzi, R. Ponciroli [Dimensione: 5.77 MB]
- 
(CIRTEN; ENEA) 
 Report RdS/2011/50 (Settembre 2011)D. Rozzia, A. Toti, M. Tarantino, L. Gramiccia, D. Vitale Di Maio, F. Giannetti [Dimensione: 5.69 MB]
 Caratterizzazione sperimentale dell’interazione metallo liquido pesante - acqua e qualifica rottura generatore di vapore LFR Caratterizzazione sperimentale dell’interazione metallo liquido pesante - acqua e qualifica rottura generatore di vapore LFR- (CIRTEN; ENEA) 
 Report RdS/2011/54 (Settembre 2011)N. Forgione, N. Montagnani, E. Semeraro, A. Del Nevo, R. Giammusso, A. Ciampichetti [Dimensione: 3.73 MB]
 Ricognizione ad ampio spettro, individuazione e studio degli effetti strutturali caratteristici dei transitori termici in reattori di quarta generazione Ricognizione ad ampio spettro, individuazione e studio degli effetti strutturali caratteristici dei transitori termici in reattori di quarta generazione- (ENEA) 
 Report RdS/2011/77 (Settembre 2011)F. Corsi, G.M. Giannuzzi Report RdS/ [Dimensione: 1.77 MB]
 Progettazione del sistema di monitoraggio e controllo dell'ossigeno disciolto nell'impianto a metallo liquido HELENA Progettazione del sistema di monitoraggio e controllo dell'ossigeno disciolto nell'impianto a metallo liquido HELENA- (ENEA) 
 Report RdS/2011/84 (Settembre 2011)A. Gessi [Dimensione: 559.07 KB]
- 
(CIRTEN; ENEA) 
 Report RdS/2011/93 (Settembre 2011)M. Angiolini, R: Calvigioni, G. Console, F. Giannetti, L. Gramiccia, P.C. Incalcaterra, A. Naviglio, L. Scotto, G. Tiranti [Dimensione: 2.32 MB]
 Caratterizzazione di materiali e componenti per il nucleare da fissione mediante tecniche neutroniche Caratterizzazione di materiali e componenti per il nucleare da fissione mediante tecniche neutroniche- (ENEA) 
 Report RdS/2011/95 (Settembre 2011)R. Coppola [Dimensione: 181.59 KB]
- 
(Politecnico di Torino) 
 Report RdS/2011/104 (Settembre 2011)F. Franza, A. Ciampichetti, M. Zucchetti [Dimensione: 2.86 MB]
 Sviluppo di materiali ceramici compositi per componenti di reattori nucleari a fissione di IV generazione Sviluppo di materiali ceramici compositi per componenti di reattori nucleari a fissione di IV generazione- (FN SpA) 
 Report RdS/2011/111 (Settembre 2011)E. Ferrari, E. Ghisolfi [Dimensione: 688.4 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2011/120 (Settembre 2011)I. Di Piazza, M. Tarantino, P. Gaggini [Dimensione: 827.09 KB]
 Progettazione e realizzazione di uno scambiatore di calore prototipico per reattori refrigerati a sodio con circuito intermedio a sali fusi Progettazione e realizzazione di uno scambiatore di calore prototipico per reattori refrigerati a sodio con circuito intermedio a sali fusi- (ENEA) 
 Report RdS/2011/125 (Settembre 2011)F. Fabrizi, W. Gaggioli, L. Rinaldi, C. Rocca, R. Sturace [Dimensione: 426.34 KB]
 Metodologia per l’analisi delle quantità integrali misurate nell’esperienza benchmark e loro correlazione con quelle relative al reattore di riferimento Metodologia per l’analisi delle quantità integrali misurate nell’esperienza benchmark e loro correlazione con quelle relative al reattore di riferimento- (Università di Roma La Sapienza) 
 Report RdS/2011/167 (Settembre 2011)A. Gandini, F. Giannetti, L. Cretara [Dimensione: 962.21 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2011/169 (Settembre 2011)G. Bianchini, N. Burgio, M. Carta, V. Fabrizio, V. Peluso, L. Ricci [Dimensione: 998.26 KB]
- 
(Politecnico di Torino; ENEA) 
 Report RdS/2011/170 (Settembre 2011)G. Bianchini, M. Carta, R. Bonifetto, S. Dulla, P. Ravetto, L. Savoldi Richard, R. Zanino [Dimensione: 1.28 MB]
Attività 2011
Reattori di quarta generazione (progetto 1.3.1, linea progettuale 3)
Referente: Mariano Tarantino, 
- 
(CIRTEN-Università di Torino; ENEA) 
 Report RdS/2012/035 (Settembre 2012)R. Bonifetto, S. Dulla, L. Savolti Richard, P. Ravetto, R. Zanino, M. Carta [Dimensione: 2.86 MB]
- 
(CIRTEN-Università di Roma La Sapienza; ENEA) 
 Report RdS/2012/036 (Settembre 2012)A. Gandini, A. Naviglio, V. Peluso [Dimensione: 1.87 MB]
 Attività di analisi di sensitività con metodologie GPT applicata a noccioli critici e sottocritici raffreddati a piombo Attività di analisi di sensitività con metodologie GPT applicata a noccioli critici e sottocritici raffreddati a piombo- (CIRTEN-Università di Roma La Sapienza; ENEA) 
 Report RdS/2012/037 (Settembre 2012)A. Gandini, L. Cretara, F. Giannetti, M. Frullini, V. Peluso [Dimensione: 1.85 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2012/038 (Settembre 2012)P. Turroni [Dimensione: 309.1 KB]
- 
(CIRTEN-Università di Bologna; ENEA) 
 Report RdS/2012/039 (Settembre 2012)G. Bornia, D. Cerroni, S. Manservizi, M. Polidori, F. Donato [Dimensione: 2.58 MB]
- 
(CIRTEN-Politecnico di Torino) 
 Report RdS/2012/040 (Settembre 2012)R. Bonifetto, L. Savoldi Richard, R. Zanino [Dimensione: 713.33 KB]
 Nuova concettualizzazione del nocciolo di DEMOLFR: progetto preliminare neutronico, termoidraulico e termomeccanico Nuova concettualizzazione del nocciolo di DEMOLFR: progetto preliminare neutronico, termoidraulico e termomeccanico- (CIRTEN-Politecnico di Milano; CIRTEN-Università di Bologna; ENEA) 
 Report RdS/2012/041 (Settembre 2012)C. Artioli, A. Cammi, G. Grasso, S. Lorenzi, D. Mattioli, R. Pergreffi, C. Petrovich, F. Rocchi, M. Sumini, P. Turroni [Dimensione: 1.64 MB]
 Reinterpretation of the Late SCKCEN/ENEA Experimental Neutronic Campaign on TAPIRO Fast Reactor with MCNPX Monte Carlo Transport Code Reinterpretation of the Late SCKCEN/ENEA Experimental Neutronic Campaign on TAPIRO Fast Reactor with MCNPX Monte Carlo Transport Code- (CIRTEN-Università di Roma La Sapienza; ENEA) 
 Report RdS/2012/042 (Settembre 2012)N. Burgio, A. Santagata, M. Frullini, F. La Stella, F. Garofalo, C. Rusconi [Dimensione: 4.62 MB]
- 
(CSM S.p.A.) 
 Report RdS/2012/043 (Settembre 2012)A. Bellucci [Dimensione: 876.53 KB]
- 
(CSM S.p.A.) 
 Report RdS/2012/044 (Settembre 2012)S. Matera, L. Alleva, O. Tassa [Dimensione: 479.89 KB]
- 
(OCAS NV) 
 Report RdS/2012/045 (Settembre 2012)S. De Vrieze, N. De Wispelaere [Dimensione: 998.87 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2012/046 (Settembre 2012)M. Tarantino, S. Storai, M. Granieri [Dimensione: 1.89 MB]
- 
(CIRTEN-Università di Treviso) 
 Report RdS/2012/047 (Settembre 2012)F. Nanni, I. Cacciotti, F.R. Lamastra [Dimensione: 11.01 MB]
 Rapporto tecnico di fine fabbricazione e assemblaggio di elemento di combustibile prototipico per sistemi LFR Rapporto tecnico di fine fabbricazione e assemblaggio di elemento di combustibile prototipico per sistemi LFR- (FN S.p.A.) 
 Report RdS/2012/048 (Settembre 2012)E. Ghisolfi [Dimensione: 3.78 MB]
 Specifica tecnica di fornitura e setdocumentale relativo all’approvvigionamento di una macchina di "detonation spray" per la realizzazione di coating su materiali strutturali Specifica tecnica di fornitura e setdocumentale relativo all’approvvigionamento di una macchina di "detonation spray" per la realizzazione di coating su materiali strutturali- (ENEA) 
 Report RdS/2012/049 (Settembre 2012)A. Gessi [Dimensione: 1.02 MB]
- 
(CIRTEN-Università di Pisa; CIRTEN-Università di Roma La Sapienza; ENEA) 
 Report RdS/2012/050 (Settembre 2012)D. Rozzia, D. Martelli, N. Forgione, M. Moretti, A. Naviglio, D. Vitale di Maio, A. Del Nevo, M. Tarantino [Dimensione: 6.02 MB]
 Identificazione e collaudo di un sistema di misura non intrusivo per i profili di velocità in piombo. Specifica tecnica di fornitura e documentazione relativa all’installazione e collaudo Identificazione e collaudo di un sistema di misura non intrusivo per i profili di velocità in piombo. Specifica tecnica di fornitura e documentazione relativa all’installazione e collaudo- (ENEA) 
 Report RdS/2012/051 (Settembre 2012)I. Di Piazza, G. Galgani, M. Tarantino [Dimensione: 772.16 KB]
 Stato dell’arte sull’accoppiamento fra codici di sistema e di fluidodinamica computazionale. Applicazione generale su sistemi a metallo liquido pesante Stato dell’arte sull’accoppiamento fra codici di sistema e di fluidodinamica computazionale. Applicazione generale su sistemi a metallo liquido pesante- (CIRTEN-Università di Pisa) 
 Report RdS/2012/052 (Settembre 2012)L. Mengali, M. Lanfredini, F. Moretti, F. D’Auria [Dimensione: 2.11 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2012/055 (Settembre 2012)L. Cinotti, M. Tarantino, P. Gaggini [Dimensione: 322.02 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2012/056 (Settembre 2012)A. Del Nevo, P. Gaggini, M. Tarantino [Dimensione: 3.08 MB]
 Numerical Analysis of the ThermalHydraulic Behaviour of the ICE Test Section by the Coupling of a System Code and a CFD Code Numerical Analysis of the ThermalHydraulic Behaviour of the ICE Test Section by the Coupling of a System Code and a CFD Code- (CIRTEN-Università di Pisa) 
 Report RdS/2012/057 (Settembre 2012)N. Forgione, D. Martelli [Dimensione: 961.88 KB]
 PreTest Analysis of ThermalHydraulic Behaviour of the NACIE Facility for the Characterization of a Fuel Pin Bundle PreTest Analysis of ThermalHydraulic Behaviour of the NACIE Facility for the Characterization of a Fuel Pin Bundle- (CIRTEN-Università di Pisa; ENEA) 
 Report RdS/2012/058 (Settembre 2012)G. Barone, N. Forgione, D. Martelli, A. Del Nevo [Dimensione: 2.17 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2012/059 (Settembre 2012)M. Tarantino, V. Sermenghi [Dimensione: 425.67 KB]
- 
(ENEA 
 Report RdS/2012/060 (Settembre 2012)I. Di Piazza, P. Gaggini, M. Granieri, M. Tarantino [Dimensione: 8.33 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2012/061 (Settembre 2012)I. Di Piazza, M. Granieri, M. Tarantino [Dimensione: 337.79 KB]
 Concettualizzazione del sistema di regolazione e controllo dell’ossigeno disciolto in sistemi nucleari a piscina refrigerati a piombo Concettualizzazione del sistema di regolazione e controllo dell’ossigeno disciolto in sistemi nucleari a piscina refrigerati a piombo- (ENEA) 
 Report RdS/2012/062 (Settembre 2012)A. Gessi [Dimensione: 308.21 KB]
 Sviluppo e qualifica di sonde per il monitoraggio dell’ossigeno disciolto in sistemi nucleari a piscina refrigerati a piombo Sviluppo e qualifica di sonde per il monitoraggio dell’ossigeno disciolto in sistemi nucleari a piscina refrigerati a piombo- (ENEA) 
 Report RdS/2012/063 (Settembre 2012)M. Tarantino [Dimensione: 237.95 KB]
 Studio preliminare dell’interazione fuelcoolant in reattori LFR: applicazione di un codice di calcolo Studio preliminare dell’interazione fuelcoolant in reattori LFR: applicazione di un codice di calcolo- (CIRTEN-Politecnico di Milano) 
 Report RdS/2012/064 (Settembre 2012)M. Mariani, E. Macerata, E. Mossini, M. Negrin, M. Giola [Dimensione: 571.23 KB]
 Studio delle interazioni a elevata temperatura tra la guaina di combustibile e il refrigerante in un sistema LFR Studio delle interazioni a elevata temperatura tra la guaina di combustibile e il refrigerante in un sistema LFR- (ENEA) 
 Report RdS/2012/065 (Settembre 2012)A. Gessi [Dimensione: 213.74 KB]
 Analisi di fattibilità per prove di interazione chimica tra refrigerante e combustibile nei laboratori della Casaccia Analisi di fattibilità per prove di interazione chimica tra refrigerante e combustibile nei laboratori della Casaccia- (ENEA) 
 Report RdS/2012/066 (Settembre 2012)G. De Angelis, G. Abbate, C. Fedeli [Dimensione: 375.63 KB]
 Valutazione del tasso di rilascio dei prodotti di fissione dal combustibile irraggiato di un sistema LFR Valutazione del tasso di rilascio dei prodotti di fissione dal combustibile irraggiato di un sistema LFR- (ENEA) 
 Report RdS/2012/067 (Settembre 2012)G. Abbate [Dimensione: 513.63 KB]
 Progetto concettuale e studio di fattibilità di una apparecchiatura sperimentale per la caratterizzazione del rilascio e migrazione dei prodotti di fissione in un sistema LFR. Specifica di prova Progetto concettuale e studio di fattibilità di una apparecchiatura sperimentale per la caratterizzazione del rilascio e migrazione dei prodotti di fissione in un sistema LFR. Specifica di prova- (CIRTEN-Politecnico di Torino; ENEA) 
 Report RdS/2012/068 (Settembre 2012)Giorgio De Angelis, Mario De Salve [Dimensione: 595.39 KB]
- 
(CIRTEN-Università di Pisa; ENEA) 
 Report RdS/2012/069 (Settembre 2012)M. Eboli, I. Angelo, N. Forgione, G. Bandini [Dimensione: 1.91 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2012/070 (Settembre 2012)I. Di Piazza, M. Scarpa Report RdS/ [Dimensione: 1.78 MB]
 Freezing of the LFR Primary Pool: CFD Modeling and Preliminary Analysis on Prototypical Configuration Freezing of the LFR Primary Pool: CFD Modeling and Preliminary Analysis on Prototypical Configuration- (ENEA) 
 Report RdS/2012/071 (Settembre 2012)I. Di Piazza Report RdS/ [Dimensione: 367.36 KB]
- 
(CIRTEN-Università di Pisa) 
 Report RdS/2012/072 (Settembre 2012)G. Forasassi, R. Lo Frano [Dimensione: 685.6 KB]
 Valutazione della fattibilità di un processo a sali fusi per il recupero degli attinidi dal combustibile MOX Valutazione della fattibilità di un processo a sali fusi per il recupero degli attinidi dal combustibile MOX- (ENEA) 
 Report RdS/2012/073 (Settembre 2012)G. De Angelis, M. Capone, C. Fedeli, G. Tiranti, E. Baicchi [Dimensione: 680.26 KB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2012/200 (Settembre 2012)I. Di Piazza, P. Gaggini, A. Del Nevo, M. Tarantino [Dimensione: 1.23 MB]
- 
(ENEA) 
 Report RdS/2012/201 (Settembre 2012)M. Tarantino [Dimensione: 940.39 KB]
- 
(CIRTEN-Università di Pisa) 
 Report RdS/2012/232 (Settembre 2012)M. Cherubini, D. Lazzerini, F. D’Auria [Dimensione: 800.81 KB]
Nucleare da fissione - Studi sul nuovo nucleare e partecipazione ad accordi internazionali Reattori di IV Generazione Risultati Conseguiti
Mariano Tarantino e Pietro Agostini, ENEA (presentazione a convegno, Roma, 28-29 novembre 2012)
 
				